Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2012, 17:17   #11
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 50
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
il mio consiglio è quello di osservare i pesci, se li vedi bene, non preoccuparti più di tanto.
Prendi i test a reagente per pH kh e gh e preleva l'acqua al momento. Tante volte, se il kh non è alto, basta lo sballottamento della provetta per farlo alzare anche di mezzo grado.
Ma il nitrivec te l'ha venduto o no?
vi aggiorno:
i pinnuti stanno benone, cardinali affamati, oto e anci a lucidare le foglie e dei baffosissimi cory (dopo aver messo la sabbia...) spazzano in lungo e in largo; l'apistofemmina vaga tra le piante forse cerca il suo principe
ho cambiato 15 litri, rubinetto condizionati e riposati, aggiunto il liquido magico (nitrivec.. abra cadabra!!) e stasera darò qualche afide delle fave, una larva all'apistof. e zucchina sul tardi. domani testo il ph.
ma è possibile che sti negozianti trovano sempre il modo di toccare le corde giuste per il tuo danaro?!dov'è scomparsa l'ammoniaca in 20 ore??l'importante e che si risolva tutto bene e presto, pian piano mi farò una bella cartuccera di reagenti e una scheda di routine è che noi neofiti quando iniziamo pensiamo di prendere vasca, pesci, piante, diamo corrente e siamo pronti a iniziare grazie a tutti ancora una volta non avrei saputo a chi rivolgermi
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ammoniaca , fosfati , nitrati , striscette , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42068 seconds with 14 queries