Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-05-2012, 01:05   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In effetti ho appreso da un'altra discussione che adesso i nuovi Rio escono con quella tipologia di luce (9000 K) una scelta della casa che personalmente non condivido e biasimo.

Mi sono posta le stesse domande, appena ho acquistato l'acquario e sono stata molto tentata di passare a un sistema a illuminazione vasca scoperta; poi parlandone quì, mi sono resa conto che bisognava analizzare quelli che erano i veri problemi e valutare anche i lati positivi del sistema Juwell.

Il corpo luci si estende per tutta la lunghezza dell'acquario, illuminando anche i lati;

Esistono dei neon perfettamente compatibili con gli originali vedi " Sera"
http://www.aquariumline.com/catalog/...73_80_777.html e "Dennerle" con tipologia di temperature diverse che non hanno quei prezzi di cui tu parli;

Ci sono alcuni aspetti del sistema a vasca scoperta, quali ,ad esempio, l'umidità negli ambienti, che non possono essere sottovalutati, del resto non potresti riutilizzare le alette, poichè ,nel caso della plafoniera, non illuminerebbe le zone coperte dalle stesse

Anche tenendo conto del costo, bisogna anche calcolare che ,spesso, le stesse plafoniere vengono vendute con neon ad alte temperature (10000 K,) quindi si è costretti a cambiarli.

Sono comunque daccordo con te nel provvedere al più presto a sostituire con neon più adatti (4000 6500 k) quelli che attualmente monti e sicuramente non per una questione di gradevolezza della luce, ma proprio perchè sicuramente più adatti fisiologicamente ad un acquario dolce.
Ciao
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , plafoniera , rio , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32882 seconds with 15 queries