Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Grazie per le risposte!!
Interessante la legge del minimo di Liebig
Comunque allora è deciso che evito la co2, come rapporto watt litro penso che mi attesterò su quella cifra: 0,6/0,7.
Nell'altro acquario è da circa un paio di mesi che aggiungo un fertilizzante di nome C7 che dovrebbe apportare carbonio liquido al posto della co2 sciolta, ma mi sembra che non abbia fatto un fico secco, voi avete mai provato roba del genere? Vi funziona?
Alle piante serve co2, usare un altra fonte di carbonio non gli da molto in più.
La co2 è la droga delle piante, se su una vasca metti la co2 vedi che le piante crescono a un rimo molto più accelerato, penso come fertilizzazione la co2 non ha nessuna altra alternativa, come acidificante invece ce ne ha, vedi torba e catappa.
Alle piante serve co2, usare un altra fonte di carbonio non gli da molto in più.
La co2 è la droga delle piante, se su una vasca metti la co2 vedi che le piante crescono a un rimo molto più accelerato, penso come fertilizzazione la co2 non ha nessuna altra alternativa, come acidificante invece ce ne ha, vedi torba e catappa.
tante volte hai citato sta legge del minimo, ma ora non stai dicendo altro che "per aggiungere co2 occorre aggiungere co2"; invece un'alternativa è di tenersi in una zona ottima di ph e kh, visto che per ognuna di queste combinazioni varia la co2 dissolta in vasca e pronta per le piante come da figura
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Io avevo kh7 sono passato a kh5 e il ph non si è schiodato di un decimo.
Tanto è vero che diciamo che è inutile fare cambi di acqua osmotica per abbassare il ph.
E poi il kh lo puoi variare con l'acqua osmotica o i sali sia per diminuirlo o aumentalo, ma con il ph come fai a variarlo?
Se usi un acidificante la tabella non è più valida.
Noi due sempre a discutere?
eh fossero queste le discussioniio a modificare il ph non ho mai neanche provato ma penso sia arduo, comunque questa tabella mi è servita tanto per capire "dov'ero" e dove potevo andare. acidificare mi tenta, così come ambrare l'acqua... ci sto facendo un pensierino
------------------------------------------------------------------------
e il tuo nick penso si riferisca più a qualche tua competenza agraraia che alla mancanza di maturità!!!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 22-05-2012 alle ore 15:22.
Motivo: Unione post automatica
Il ph lo modifichi indirettamente, devi per forza usare un acido, nel caso della co2 usi l'acido carbonico, sul fatto della difficoltà, non e difficile se sai dove mettere le mani, ti dirò che al inizio anche io all'inizio ho avuto problemi con la co2, so che significa, per quello prima di consigliarla ci penso bene.
Purtroppo se manca co2 manca co2 non c'è santo che tenga, se vuoi un alternativa fai emergere le piante, cosi usano quella atmosferica.
Okay
Allora niente fertilizzanti a base carbonica che servono solo a spendere soldi inutili e per la co2 per adesso allestisco senza impianto, poi valuterò in futuro se mi piace l'idea di mettere un impiantino e di spenderci soldi....
Grazie per le risposte!