Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2012, 21:04   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Da wiki inglese:
For a skimmer to function maximally, the following things must take place:
1. A large amount of air/water interface must be generated.
2. Organic molecules must be allowed to collect at the air/water interface.
3. The bubbles forming this air/water interface must come together to form a foam.
4. The water in the foam must partially drain without the bubbles popping prematurely.
5. The drained foam must be separated from the bulk water and discarded.


Also under considerable recent attention has been the general shape of a skimmer as well. In particular, much attention has been given to the introduction of cone shaped skimmer units. Originally designed by Klaus Jensen in 2004, the concept was founded on the principle that a conical body allows the foam to accumulate more steadily through a gently sloping transition. This reduces the overall turbulence, resulting in more efficient skimming. While research into the specific benefits of the design are still being measured, early reviews of many conical skimmers have been positive overall.[5]

Se da una parte lo skimmer cilindrico ha più volume interno la forma terminale squadrata chrea turbolenze che portano le bolle ad agglomerarsi. Ll conico dovrebbe avere il vantaggio di accompagnare dolcemente la schiuma verso l'alto.

Da quel che ho letto finora però, non cè nessuna prova che un sistema sia migliore dell'altro. Scelta di ogni singolo costruttore a questo punto
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cilindrico , conico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13209 seconds with 14 queries