Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2012, 10:14   #1
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Intervengo dando qualche spiegazione tecnica.

I tubi che convogliano l'acqua possono dare notevoli problemi, sopratutto nella versione stagna (la versione in prova è stata attualmente sospesa in favore di quella stegna esterna) .
In alcune situazioni si verifica la formazione di bolle d'aria che trasforma il refugium (ex reattore a macroalghe) in un sifone con dentro circa 7 kg d'acqua. Non è poca cosa.

Questo effetto andrebbe compensato con pompe di portata decisamente elevata che rischierebbero di aumentare troppo il movimento.

Nel caso si allevino macroalghe e si punti alla riproduzione della fauna il flusso deve essere obbligatoriamente contenuto: un flusso elevato (prove recentemente fatte) semplicemente "lava" via quasi tutta la fauna rigettandola in vasca. Il flusso deve permettere la formazione di deposi sul fondo, che si potrà osservare degradarsi in una polvere finissima. Su questo subrstrato si formeranno le "nuvole" di micro fauna.

Diciamo che se è stato fatto in una certa maniera un motivo cè . La forma pensata e proposta è quella a nostro avviso più semplice, affidabile e meno problematica. Le customizzazioni del modello di serie sono sempre disponibili, ma credo che il fai da te possa compensare le nostre scelte vincolate dai limiti di una produzione di serie standard.

Nel caso servisse un flusso più elevato per allevare coralli è stato sviluppato un refugium con altezza dimezzata (25 cm invece di 40cm) appunto per permettere un flusso decisamente maggiore. La colonna d'acqua alta era stata pensata solamente per alghe e fauna.

Ovviamente, ogni singolo utente è invitato a fare tutte le prove che desidera. La foratura di fissaggio dei tubi è circa diametro 19 - 19.5 mm e profonda 10mm, pertando basta passare con della tela l'estremità di un tubo di diametro esterno 20 (D20 pvc o anche canalina elettrica) per calzarlo in sede a pressione in maniera salda e sicura.

Provate però sempre a fermare la pompa di alimentazione del refugium e riavviarla dopo una decina di minuti per verificare si inneschi tutto correttamente.

Tutto qui, volevo solo chiarire questo punto perchè alcune delle prove suggerite erano già state provate e scartate, o perchè non funzionavano, o perchè erano ininfluenti o perchè il vantaggio apportato non era sufficiente a giustficarne il costo.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , mar , prova , reattore , reef , solutions , ultra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15980 seconds with 14 queries