Penso anche io. Anzi, credo che sia la discussione più "coscienziosa" mai letta riguardo gli anfibi.
|
Originariamente inviata da fischer03
|
intendo dire che non si deve partire con il principio: "lo tengo assolutamente cosi non creo danni" ..questa decisione non deve essere presa con leggerezza, ma deve venire solo dopo aver testato anche altre strade, come il riconoscimento fotografico, le 4 chiacchiere con il venditore e in caso le chiavi dicotomiche per i tritoni autoctoni
|
Mi pare che l'utente si stia muovendo (fin dall'inizio) verso la ricerca di una identificazione:
- è andato dal negoziante
- farà le foto
- nel caso, lo libererà
Ora, si può credergli o no, ma lamentarsi che si parte col principio "lo tengo assolutamente cosi non creo danni" mi pare non si possa proprio dire...
|
Originariamente inviata da fischer03
|
con leggerezza si infrangano leggi nel nome del "bene comune" ecc ecc.. non è che voglio rompere le scatole, però se cominciano a farlo tutti questo discorso allora è la fine..
|
Sì, ma chi ha fatto, in questa discussione, tali discorsi? Io ho letto tutt'altro...
Poi, ripeto, magari l'utente segretamente ha una gabbia in cantina piena di foche monache, avvoltoi degli agnelli, acquile reali, panda e pure l'ultimo dodo... ma non è quello che è stato scritto. Mi pare un po' una "pisciata fuori dal vaso". (*)
(*): è un modo di dire delle mie parti, indica quando si dicono cose magari anche giuste ma "fuori luogo"