Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2012, 15:36   #1
ivshock
Guppy
 
L'avatar di ivshock
 
Registrato: Apr 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ivshock

Annunci Mercatino: 0
TAXIPHYLLUM o vesicularia?

Che differenza c'è tra il TAXIPHYLLUM SP. PEACOCK MOSS e la Vesicularia dubyana??
Quale delle due è più facile da far attecchire al legno/pietra?
Chi consiglia l'una e chi l'altra e per quali motivi?
ivshock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2012, 15:59   #2
ivshock
Guppy
 
L'avatar di ivshock
 
Registrato: Apr 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ivshock

Annunci Mercatino: 0
Peacock Moss - Taxiphyllum species "Peacock


ivshock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 13:33   #3
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sono tassonomicamente diverse, pertanto hanno caratteri fenologici, morfologici e(credo) genetici diversi; sono distinguibili al microscopio con più chiarezza, notando i "verticilli" delle foglioline che sono disposti diversamente e notando come siano diversi gli sporangi. Ad occhio nudo la cosa è più complicata ma nella forma e nel modo di ramificare credo differiscano in maniera visibile...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2012, 19:44   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Dalla mia esperienza il Taxiphyllum sp. spiky (o peacock) non si è mai ancorato e non ha mai emesso rizoidi...per tenerlo ancorato devi quindi legarlo e rinnovare ogni tanto le legature (ti sconsiglio di utilizzarlo su arredi che non puoi estrarre in futuro).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2012, 21:35   #5
ivshock
Guppy
 
L'avatar di ivshock
 
Registrato: Apr 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ivshock

Annunci Mercatino: 0
Grazie
ivshock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2012, 11:48   #6
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vescicularia è molto più facilmente reperibile ed è anche facile da coltivare
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
differenze , muschi , taxiphyllum , vesicularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51333 seconds with 16 queries