Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-05-2012, 13:16   #1
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scelta apistogramma per 350 LT

Ciao a tutti,
vengo subito al dunque e vi chiedo un consiglio su come popolare una vasca con degli apistogramma. Ho già una vaga idea ma mi farebbe piacere avere altri pareri.
Dunque:

Vasca 350 lt 120 x 50 x 60
pH: 6
kh: 3
gH: 6 - 7
NO3: 10 mg/l
Nitriti e ammoniaca ovviamente assenti
PO4: assenti
Temperatura: col caldo di oggi 28°C

La vasca gira da almeno 6 mesi e dentro ci sono già:
- 10 Paracheirodon innesi
- 10 Hemigrammus bleheri
- 6 Corydoras paleatus
- 5 Otocinclus affinis
- 1 Botia macracantha
- 2 Gyrinocheilus aymonieri oro
Piante, legni e rocce in quantità. Filtro esterno EHEIM e Illuminazione 4 x 54W T5.

Veniamo al sodo: Devo decidere quante e quali coppie di Apistogramma provare ad inserire (ovviamente contemporaneamente) però preferivo a coppie e non harem.

A. BORELLI
A. CACATUOIDES
A. AGASSIZI
A. PANDURO
A. NiJSSENI
A. NORBERTI
A. HONGSLOI
A. MACMASTERI
A. ALACRINA
A. CAETEI
A. EUNOTUS
A. ELIZABETHAE (se lo trovo)
A. VIEJITA
A. BITAENIATA

Che dite???
davy180 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2012, 13:34   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
che la vasca è affollata, troppe specie la dentro, i botia e gyrino sono molto fastidiosi e diventano anche grossotti, i botia hanno necessità di stare in gruppo, i gyrinochelius diventano in età adulta molto aggressivi e territoriali entrambi infastidiscono gli apisto perchè vanno a sgrufolare nelle noci di cocco.
io cercherei di cederli.
i caracidi se non ti interessano le riproduzioni dei ciclidi (sono voraci predatori) e vuoi una vasca colorata e con pesci in movimento, li pui anchee tenere (io in genere preferisco evitarli e mettere un numero maggiofre di otocinclus ;)), i cory danno qualche grattacapo, gli oto sono inoffensivi.

2 coppie di apisto (anche se tendenzialmente haremici) possono starci a patto che sfoltisci un pò, senza contare che quelli che hai scelto hanno valori differenti, alcuni preferiscono acque +/- alcalinie (borelli, cacatuoides, caetei e eunotus) gli altri molto acide.
se vuoi tenere ph 6 stai sulle specie più acidofile.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 13:55   #3
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao davide,

capisco il problema relativo ai botia e ai gyrincheilos, ma purtroppo li ho presi ad un amico che dismetteva e pur di non fargli fare una finaccia li ho ospitati in questo acquario che viste le dimensioni era più che dignitoso per tutti e tre.

Per quanto riguarda gli apisto, sinceramente avevo già riprodotto i cacatuoides in passato ma infatti li tenevo da soli.
In una vasca così affollata come questa non credo che avrò grandi risultati ma non è questo il fine che mi ero preposto.

Mi interessava solamente poterne tenere due o tre coppie da godermi alla vista facendole vivere in un ambiente adeguato.
Dici che è meglio limitarsi a due sole coppie? Mettendone 3 rischierei troppo...
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 13:57   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davy180 Visualizza il messaggio
Dici che è meglio limitarsi a due sole coppie? Mettendone 3 rischierei troppo...
e metti le noci di cocco ai due estremi opposti
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 14:43   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No dai...hai citato specie fantastiche...conosciute pochissimo...hai anche un negozio in cui dare via i pesci in surplus...non tenerci dentro il botia...e se la vasca è tanto tanto piantumata puoi forse forse (ma io li toglierei comunque) tenere anche i caracidi...però scegli una sola specie di Apisto e tieni un harem di 1m e 2f....a me interessano da molto tempo i norberti, perchè ho letto di una gestione della prole molto inusuale...sarebbe fantastico se ci potessi descrivere la loro esperienza di allevamento
Vedrai che non te ne perntirai
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 14:49   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me l'harem è molto più interessante della doppia coppia, le interazioni tra un maschio e più femmine sono molto più belle di quelle di coppia (quando coppia non sono...) e sono anche veramente belle da vedere, me ne sono accorto quando nella vasca grande avevo 10/15 aggassizi tra giovani e coppia di adulti
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 15:36   #7
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito mi tocca riallestire il 90 lt a fermo a casa e ricimentarmi nella riproduzione.
Il norberti mi interessa parecchio in effetti, anche se non l'avevo citato.
O in alternativa anche l'Opal. Vada per un trio con qualche otocinclus, acqua super scura e acida, piante a iosa, legni e noci di cocco.

L'acquario grande invece è in negozio, mi serve più che altro per un discorso estetico, farli riprodurre con tutta la confuzione che c'è in negozio mi sembra molto improbabile.
Stavo pensando anche di mettere in alternativa un paio di coppie di taeniatus (cambiando proprio genere)... magari kienke e nigeria....
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2012, 16:58   #8
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che poi ti si ibridano e vien fuori un bel casino...vasca espositiva a sto punto buttala tutta sui caracidi e via...i ciclidi mal si sposano (secondo me) con quel concetto di vasca
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2012, 17:02   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
o caracidi o melanotaenie e risparmi sulla gestione acida.
per i pelvicachromis oppure i nanochromis come ti ha detto Marco, non metterne di popolazioni differenti, ma è un discorso esteso a tutte le varietà, cerchiamo di mantenere in purezza i vari esemplari ;)
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
350 , apistogramma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18934 seconds with 17 queries