Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2012, 15:47   #1
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca in terrazza

Ciao, mi sta balenando l'idea di trasferire i rossi dall'acquario di 60 lt a qualcosa di più grosso in terrazza.
Avrei anche già un acquario da 350lt ma è enorme (fa 1.30 mt) , l'avevo comprato perchè sembrava che avessimo trovato casa ma poi non è ancora successo e quindi non voglio riempirlo sia perchè qui non ci sta sia perchè poi chi lo sposta?! In più mi attira una conduzione un pò più naturale che non stare lì a diventare scema per la alghe che si formano, valori, annessi e connessi che non smetti mai di capire come funziona.Tanto più che leggevo che in realtà non sono dannose per i pesci, anzi, magari starebbero pure meglio visto che non avrebbero il flash luce accesa/luce spenta che visibilmente li infastidisce.
Allora stamattina sono andata al brico e ho visto un vaso per piante sui 100 lt di plastica ma con i buchi. Premesso che mi piacerebbe optare per qualcosa di un pò più capiente e che oggi era la prima ricerca che facevo, domanda numero 1: qualcuno ci ha già provato e sa se i buchi si tappano in qualche modo che regga nel tempo?
Poi sarebbe carino metterlo in quei contenitori di legno porta vasi con la grata e farci crescere una qualche forma di rampicante, magari che fiorisca e sia profumato. Domanda numero 2: riempiendo lo spazio tra vaso e legno di materiale isolante, in inverno, magari con un riscaldatore, piante e pesci sopravvivono? (uno dei due rossi è un eteromorfo anche se non estremo)
Ma soprattutto, (n. 3) la conduzione sarebbe più semplice di quella dell'acquario? Magari qualcuno ha entrambi..

Premesso che per l'acquario nuovo ho già comprato a parte anche pompa riscaldatore, sarebbe sufficiente comprare una scatola per filtro e potrei usare quelli o filtro e pompa da esterno sono diversi?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2012, 18:11   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
quello che vuoi fare non è sbagliato ma ci sono un po' di cose da migliorare.
1) vasi con i buchi sono pericolosissimi. non saprai mai se i tappi terranno o meno e rischi grosso. Ci sono in commercio mastelli da 100 e passa litri senza buchi: decisamente meglio
2) se non sali maggiormente di litraggio la gestione è identica ad un acquario
3) l'attrezzatura per acquari è adatta agli interni. in esterno rischia di non resistere ai fenomeni atmosferici
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 18:33   #3
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi dovrei vendere non solo la vasca che ho ma anche la pompa e e il riscaldatore? E ciò anche se in inverno copro anche con nilon pesante oltre ad usare il materiale isolante? (il mio compagno lavora in una fabbrica che produce impianti di aerazione per grossi edifici e ha un materiale apposito che tiene sia il freddo sia il caldo)

Di quanto dovrei salire perchè si "autoregoli"?

Ma una terrazza normalmente quanti chili tiene o come si fa a determinarli? (tra le cose che mi bloccano dal riempire il 350 lt c'è il pensiero che il pavimento della camera ceda )

Ultima modifica di nemo.farfalla; 10-05-2012 alle ore 18:51.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 10:52   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non necessariamente, ma il rischio di bruciare tutto c'è.
un'autovasca è molto difficile da fare. io ho 9000 litri in giardino e da agosto scorso la prima manutenzione la farò questo weekend. ma dentro ci sono stati fino a 15gg fa solo 3 pesci rossi
per il peso della vasca... dipende da troppi fattori er risponderti così su 2 piedi. io ho una vasca da 560l, ma sono al piano terra di una casa costruita 2 anni fa. nella casa precedente avevo paura col 200L...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 18:22   #5
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma vuoi che un armadio stipato non arrivi a quel peso?Secondo me lo supera pure..
Anche perchè nel mio immaginario la cosa peggiore è che il pavimento ceda di botto tipo film , ma in realtà credo che si formerebbero prima delle crepe! Immaginiamo un peso di un pianoforte a coda, fa sempre 2/300 kg, e quelli si mettono non esattamente vicini al muro come metteresti un acquario..

Comunque ciò che è certo è che osservo i miei due pesci e quello eteromorfo in particolare, che ormai ha raggiunto i 12 cm con la coda, sicuramente in un 60lt sta stretto. Non fa ora a darsi una spinta che già deve "frenare". In più il "meccanismo" dell'acquario mi sembra di non finire mai di capire come funziona e la cosa è scoraggiante. Se poi ci aggiungi che sembrano infastiditi quando si accende la luce e che non possono fare quello che farebbero in natura tutto il giorno (cioè, almeno credo, mangiare) perchè se no i valori sballano e poi stanno male..
Ti chiedi anche a quale scopo?!

nell'ultimo paio di giorni ho sentito parlare qui sul forum della green water, ma qualcosa in italiano si trova? o qualche sito o post sulla gestione il più naturale possibile?
O almeno un orientamento su cosa cercare?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
terrazza , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20405 seconds with 17 queries