Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2012, 11:50   #1
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
laghetto si laghetto no... Laghetto SI!!!!!

Ciao a tutti, tempo fa mi era venuta la malsana idea di lanciarmi nel progetto di un laghetto in una parte del giardino che non è utilizzata. Progetto abbandonato in quando avevo idee troppo maestose.

Dopo l'arrivo del 3 cane pero la nostra aiuola fronte portico ha alzato bandiera bianca. Abbiamo tentato di piantumarla 3 volte con lavanda e erica ma niente da fare... La mia twenty ha decido che lei deve scavare...

Onde evitare quindi di avere terra sparsa per mezzo giardino e un aiuola devatstata perennemente ho deciso di riprendere in considerazione l'idea del laghetto che occupi un po tutta la superficie dell'aiuola.

Non è grandissima ma un piccolo laghetto senza pesci ma con qualche pianta secondo me ci puo stare. Secondo voi?

Premetto che il clima da noi è rigido in inverno... Anche in inverno la notte.

Dimensioni: 2,5 e mezzo con un po di pendenza naturale per una larghezza di 1,5 metri circa...

Sole la mattina ombra al pomeriggio

Vorrei qualche suggerimento per iniziare. Che tipo di "contenitore" consigliate? telo vasca rigida in PVC scavo??? o e' un idea mlasana? Eventuali piante etc...

Grazie a tutti in anticipo!!!

Laura
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2012, 13:24   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
l'idea è ottima, bisogna vedere se poi twenty non vorrà scavare anche nell'acqua
se hai possibilità manuali ti conviene fare uno scavo a mano ed utilizzare il classico telo.
visto che non metti pesci, puoi evitare buche troppo profonde, ti basta avere un punto con 50-60 cm in modo da poter mettere una bella ninfea rustica tipo questa

che resiste bene all'inverno. l'unico rischio che hai sono le zanzare, che potresti debellare con l'inserimento di qualche gambusia o dei prodotti appositi...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 15:58   #3
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
l'idea è ottima, bisogna vedere se poi twenty non vorrà scavare anche nell'acqua
se hai possibilità manuali ti conviene fare uno scavo a mano ed utilizzare il classico telo.
visto che non metti pesci, puoi evitare buche troppo profonde, ti basta avere un punto con 50-60 cm in modo da poter mettere una bella ninfea rustica tipo questa

che resiste bene all'inverno. l'unico rischio che hai sono le zanzare, che potresti debellare con l'inserimento di qualche gambusia o dei prodotti appositi...
ih ih ase scava almeno si fa il bagno .-D... comunque guardando bene oggi l'aiuola credo che sfrutteremo la sua pendenza naturale per fare un piccolo ruscello o cascata che finisce in una vasca n po piu grande sul fondo che verra pareggiata a resa piana... Per adesso ci limiteremo a prendere bene le misure e fare un piccolo progetto su carta.

Mio marito per il ruscello/cascata voleva usare solo dei sassi... io invece preparerei la "Strada" con il telo e poi fodererei coni sassi... in modo che l'acqua non se ne vada propriod ove vuole lei...
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 16:26   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Incontro moglie-marito risultato 1 a 0
aspettiamo il secondo round
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 16:27   #5
bowser
Ciclide
 
L'avatar di bowser
 
Registrato: Apr 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 23
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luna_blu822000 Visualizza il messaggio

Mio marito per il ruscello/cascata voleva usare solo dei sassi... io invece preparerei la "Strada" con il telo e poi fodererei coni sassi... in modo che l'acqua non se ne vada propriod ove vuole lei...
anche perché se metti solo le pietre l'acqua viene assorbita dalla terra, comunque ci puoi mettere anche dei pesci, non è proprio piccolo
bowser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 17:10   #6
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bowser Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luna_blu822000 Visualizza il messaggio

Mio marito per il ruscello/cascata voleva usare solo dei sassi... io invece preparerei la "Strada" con il telo e poi fodererei coni sassi... in modo che l'acqua non se ne vada propriod ove vuole lei...
anche perché se metti solo le pietre l'acqua viene assorbita dalla terra, comunque ci puoi mettere anche dei pesci, non è proprio piccolo
Facciamo che stasera prendo bene le misure e poi vi aggiorno... Magari riesco a mettere una fotografia...
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21236 seconds with 16 queries