Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ebbravi..... mi sembra che ormai ti dai al lampocem Omar, non hai rifatto anche la tua??? siete stati degli artisti..... sarò monotono ma finalmente cominciano a vedersi più rocciate "artistiche", ricche di terrazze e anfratti. bella.
ciot.bg secondo me la cosa piu utile di queste rocciate è la possibilità che si da all'acqua di circolare sotto, in mezzo,dietro.. senza avere poi difficoltà ad aspirare eventuali sedimenti..che la corrente a seconda di quante e quali pompe di movimento hai, ti porta fuori dalla rocciata.
ciao gianni e omar
premetto che sono un profano e che non conosco il lampocem...vuolevo chiedervi se esiste il
pericolo che il lampocem possa rilasciare nel tempo sostanze inquinanti ...
ciao
__________________
Ragazzi se un giorno decidete di visitare LAMPEDUSA per le vostre vacanze saro' lieto di consigliarvi ciao
ciao gianni e omar
premetto che sono un profano e che non conosco il lampocem...vuolevo chiedervi se esiste il
pericolo che il lampocem possa rilasciare nel tempo sostanze inquinanti ...
ciao
Ciao,non rilascia quasi nulla,un paio di coralli ne hanno risentito perdendo un pò di tessuto(pocillopore-calliendrum),ma sono cose che uno sa di mettere in conto.
ciao gianni e omar
premetto che sono un profano e che non conosco il lampocem...vuolevo chiedervi se esiste il
pericolo che il lampocem possa rilasciare nel tempo sostanze inquinanti ...
ciao
Ciao,non rilascia quasi nulla,un paio di coralli ne hanno risentito perdendo un pò di tessuto(pocillopore-calliendrum),ma sono cose che uno sa di mettere in conto.
E aggiungerei che forse la causa non è il lampocem ma un'innalzamento inevibitabile di Po4 spostando tutto.. con un letto fluido e le resine si sistema tutto il cemento in questione comunque non rilascia assolutamente nulla,a volte puo capitare che si formi un pochino di schiuma riempiendo con l'acqua la vasca ma non sempre lo fa.