Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2012, 15:13   #11
gonzoman3
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: variabile (da 1 a 5)
Età : 52
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
"tubo"... in effetti sono stato poco chiaro.

Alcuni Eunicidi vivono nelle fratture delle rocce, altri nel sedimento, altri in tutti e due.

Negli ultimi due casi, quando i vermi scavano nel sedimento producono un muco che attacca le particelle di sabbia e fango sedimento che circondano il corpo. Dopo poco tempo il muco diventa fibroso e semirigido, staccandosi dall'animale. in questo modo il verme crea una galleria "aperta" intorno al corpo riempita solo di acqua all'interno della quale può muoversi rapidamente avanti e indietro. La galleria può essere semplice oppure con diramazioni. Alle estremità ci sono i fori da cui i vermi escono per esplorare il territorio. Spesso le uscite sono ben nascoste, magari tra le rocce.

Può quindi succedere che tu vedi un verme ritirarsi tra le rocce, ma la sua vera "tana" è nella galleria/tubo sedimento sottostante o adiacente.

Io sfruttavo la consistenza e la lunghezza del tubo per estrarre i vermi dal sedimento sabbioso. Non avevo il problema di perturbare il sedimento quindi usavo un "rastrello" preso dai giochi da spiaggia di mio figlio, lo facevo scorrere nella sabbia e estraevo i tubi/gallerie. I vermi sono disturbati dal rastrellamento e si contraggono, restando in una porzione, (solitamente quella centrale) del tubo. Quindi trasferivo i tubi in un'altra vasca con sola acqua e aspettavo che i vermi, che avevano "capito" di essere stati scoperti, uscissero dal tubo. A quel punto li raccattavo.

Ho applicato con successo questa tecnica per diverse specie, tra cui un eunicide. Forse può funzionare anche per il mostro della la tua vasca. In ogni caso ti costa poco provare a scorrere uno spiedo o un filo di ferro ricurvo nella vasca, facendo aderire l'estremità al fondo... Non credo che il distrurbo arrecato alla stratificazione della sabbia sarebbe così forte.

Tieni presente che il contatto e l'estrazione di un tubo di più di un metro non sarà piacevole. Preparati anche all'eventualità che il disturbo induce il verme a scappare da una delle uscite direttamente nella vasca...



la sarda va benissimo

bye
__________________
-------------------------------------------------------------------------
cerco oenone vive (catturate o in rocce indesiderate)!
-------------------------------------------------------------------------
gonzoman3 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nemico , nuovo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45087 seconds with 14 queries