Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2012, 16:01   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Perdona la brutalità, ma ho scritto chiaramente: "Assicuratevi di sapere quello che fate".
Se l'hai già messo, può essere tardi per chiedere.
Che io sappia, gli integratori di calcio per il marino sono cloruro di calcio. Se non sai a che concentrazione è, cosa metti in vasca?
PS: il cloruro di calcio NON fa alzare il KH, quindi il tuo prodotto è, stando a quello che scrivi, altra cosa. Così non è possibile dare alcun consiglio.
In ogni caso, bisogna sapere COSA è e CHE CONCENTRAZONE HA.

Almeno, hai letto il topic in evidenza "Come prevenire la corrosione dei gusci..."?
Lì c'è tutto, ma per usare proditti "alternativi" quel minimo di chimica bisogna saperla, altrimenti studiare, studiare, studiare e se non si è capito non fare nulla.
Altrimenti usa integratori di GH commerciali, o aggiungi (compatibilmente con la fauna) dei materiali calcarei (ma ancche qui bisogna sapere che succede, e intervenire se le cose non vanno come ci si aspetta).

PS: ANCHE LE AMPULLARIE SONO SENSIBILI AGLI SHOCK OSMOTICI, E VARIARE I VALORI DI BOTTO FA MALE. PRIMA di inserire un prodotto, chiediti: "di quanto mi aspetto che varino i valori? E' troppo?"
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ampullaria , buchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21736 seconds with 15 queries