sì, nel campo POP3 metti 127.0.0.1
poi vai in impostazioni avanzate (mi pare, non uso più outlook da anni) e dove c'è scritto 110 metti 2000.
come nome utente deve (credo) essere completo, vale a dire non mauro56 ma
xxxxxxx@yyy.zz
ricordati di far partire freepops, prima
se ti dà ancora errore vediamo se è il caso di sostituire la lua (che è quell'insieme di comandi personalizzati per tin, virgilio, ecc..)