Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
un foro da 32 e uno da 25.nel vetro dietro uno da un lato er uno dall'altro...ho usato anche la guida di legno..ho bucato con le tazze diamantate.il primo da 25 è andato a buon fine, il secondo no...mi sa che l'ho fatto troppo vicino all'angolo...
Hai usato un avvitatore con coppia di serraggio al minimo?
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
un foro da 32 e uno da 25.nel vetro dietro uno da un lato er uno dall'altro...ho usato anche la guida di legno..ho bucato con le tazze diamantate.il primo da 25 è andato a buon fine, il secondo no...mi sa che l'ho fatto troppo vicino all'angolo...
Hai usato un avvitatore con coppia di serraggio al minimo?
se intendi con la frizione alla massima sensibilità si...
se intendi con la frizione alla massima sensibilità si...
Beh, io ho provato in tutti i modi a rompere i vetri, facendo bloccare la fresa nel vetro con la frizione neanche al minimo, ma non ci sono mai riuscito. Non è che spingevi troppo la fresa contro il vetro?
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy è un acquario commerciale, direi da centro commerciale: possono avere anche vetri da 4millimetri e siliconati da schifo con i bordi scheggiati sotto la cornice...
Ma farne uno in acrilico e farselo spedire, che tanto non si rompe?
non mi piace l'acrilico....
comunque ieri mattina ho bucato la vasca nuova, stessa tecnica, tutto bene.
montati passaparete, tubi e sump.
per lo scarico ho messo un tubo flessibile, del 32, ma dato che la curva attaccata al passaparete è in polipropilene, ho dovuto fare una siliconatura perchè non perdesse....quindi oggi ho comprato curve e tubo in polipropilene, per sostituire il tubo flessibile, ma mi è venuto il dubbio che un tubo così grosso, di plastica dura, fa molto rumore quando l'acqua ci passa dentro.
poi adesso come è va da dio, poco rumore e buon livello d'acqua.
non vorrei incasinare tutto....
voi che dite?
non mi piace l'acrilico....
comunque ieri mattina ho bucato la vasca nuova, stessa tecnica, tutto bene.
montati passaparete, tubi e sump.
per lo scarico ho messo un tubo flessibile, del 32, ma dato che la curva attaccata al passaparete è in polipropilene, ho dovuto fare una siliconatura perchè non perdesse....quindi oggi ho comprato curve e tubo in polipropilene, per sostituire il tubo flessibile, ma mi è venuto il dubbio che un tubo così grosso, di plastica dura, fa molto rumore quando l'acqua ci passa dentro.
poi adesso come è va da dio, poco rumore e buon livello d'acqua.
non vorrei incasinare tutto....
voi che dite?