Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2012, 16:29   #1
fogman79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3: 93 L, 50 L, nano 12 L
Età : 46
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Grazie a Tropius che ha identificato le piante di cui non conoscevo il nome: la Cryptocoryne dovrebbe essere una Undulata mentre la pianta in primo piano è una Pogostemon Helferi. Delle 5 che avevo ricavato dal vasetto di quest'ultima, forse (spero! ) se ne sta ambientando una... Le altre si sono praticamente, chi più chi meno disciolte... mah...

Dal 21/4 l'impianto di illuminazione è finalmente al completo con 1 T5 24W 4000K (fotoperiodo 07,00 - 19,00) + 1 T5 24W 6500K (fotoperiodo 08,00 - 18,00).

La somministrazione di CO2 (lievito in gel) è di 40 - 50 bolle al minuto con un'efficenza del 99% (utilizzo un reattore autocostruito con pompa e bottiglia di Coca Cola da 0,5 L).

Fertilizzazione di fondo: Sera Florinette A (le uniche che avevano in negozio), una tab ogni 20 litri d'acqua come da istruzioni, divise in quarti ed interrate fino in fondo in prossimità delle piante.
Fertilizzazione in colonna: ancora nulla; opterò per il protocollo Seachem Base (partendo con 1/3 di dose?) che vorrei ordinare oggi. Avrei già dovuto iniziare?
Per quando finirò le pastiglie Sera, cosa mi conviene acquistare? Le Seachem immagino siano ottime... il prezzo un po' meno però! A parità di qualità conoscete qualcosa di meno esoso?

Ieri ho notato le prime lumachine.
Ancora niente picco dei nitriti mentre i valori completi dell'acqua al 17/04 erano: pH 8, KH 13, GH 17, NO2 < 0.01 (minimo di scala), NO3 tra 0.5 ed 1, Fe < 0.02 (minimo di scala).
E' consigliato fare un cambio d'acqua o mi limito a rabboccare?

Grazie a tutti in anticipo!
fogman79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carassi , cometa , consigli , lallestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21883 seconds with 14 queries