Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2012, 22:52   #1
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Askoll Pure L - Modifica illuminazione

Ho allestito da circa un mese l'acquario in oggetto.

Vorrei migliorare l'illuminazione di serie che credo insufficiente per le piante che vorrei coltivare.

L'idea era quella di utilizzare due neon T8 da 14 W (lo spazio massimo disponibile in larghezza è di 49 cm); avrei alcune domande.

Il guadagno in termini di W sarà minimo (4) ma potrei scegliere toni differenti dall'attuale (6400k); secondo voi ne vale la pena?

In caso affermativo:

- quali neon e quali toni di colore suggerite?
- pensavo di utilizzare i prodotti CEAB Click Crono e Drylamp Evolution E6 T8; sono validi? Secondo voi i portalampada possono essere utilizzati abbinati a riflettori?
- ho trovato a buon prezzo l'alimentatore da 2X25 W; può essere utilizzato con due lampade da 14W?

Grazie a tutti in anticipo per i consigli!
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2012, 00:22   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse forse i neon T5 24W lunghezza Juwel ci stanno; sono lunghi 43,8 mm.
Neon di questa lunghezza vengono prodotti, oltre che da Juwel, anche da Sera, Dennerle, Aquatlantis e JBL (non importati in Italia, ma si trovano sul Web).
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 09:27   #3
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Forse forse i neon T5 24W lunghezza Juwel ci stanno; sono lunghi 43,8 mm.
Neon di questa lunghezza vengono prodotti, oltre che da Juwel, anche da Sera, Dennerle, Aquatlantis e JBL (non importati in Italia, ma si trovano sul Web).
Grazie del consiglio, non li avevo proprio visti.....; con i 24W dovrei riuscire ad utilizzare senza problemi l'alimentatore che ho trovato a buon prezzo da 25W.

Quale marca/tipo tra quelle indicate pensi possa fare la caso mio..?

Grazie.
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 21:27   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I T8 14W sono da 36cm, i T5 24W consigliati sono da 44cm, verifica bene che ci stiano.
Dovrai anche cambiare le cuffie, quelle per T8 e per T5 sono diverse.
Verifica anche che 2x 24W non siano troppo, forse un 24W, magari con riflettore, può essere sufficiente, dipende da che piante intendi mettere in vasca.
Indicativamente guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 21:51   #5
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per accendere i T5 ti seve un ballast elettronico; i normali accenditori ferromagnetici (quelli con lo starter) non vanno bene. Penso che l'accenditore che hai postato, sia per i neon T8, quindi un ferromagnetico............
Controlla bene
I portalampada non inibiscono l'uso dei riflettori.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 22:41   #6
angel70
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a angel70

Annunci Mercatino: 0
In effetti il CEAB Click Crono deve essere utilizzato con i neon T8; una centralina per due neon T5 da 24w senza neon e portalampade costa di più di quello che ho pagato l'acquario.......

Attualmente l'acquario monta la lampada di serie (dicono creata per acquari d’acqua dolce e ricchi di piante ):

Potenza 24W
Flusso luminoso 1500 lm
Temperatura colore 6400K
Attacco 2G11
Indice di resa cromatica (CRI) > 80

Credo che a questo punto le alternative siano:

- sostituzione totale dell'impianto originale con due neon T8 da 14/15 W con riflettore (ad esempio Hagen Aqua-Glo o Sun-Glo..?) spesa complessiva circa 130 €

- sostituzione della lampada di serie con lampada di analoga potenza ma maggiore temperatura colore (es CH Lighting Lampade PL Hight Performance 10000° K) spesa totale circa 15 €

Al momento le echinodorus tenellus e le criptocoryne parva in primo piano e la eleocharis sullo sfondo non sono più di tanto sofferenti; non stanno crescendo come vorrei le rotala rotundifolia sullo sfondo che, pur essendo vive e con numerosi germogli alla base non crescono in altezza e , nei pochi rametti dove sono cresciute, perdono molte delle foglie alla base.
__________________
angel70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 11:11   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, se la tua lampada attuale ha attacco 2G11, non è nè una T5 nè una T8, ma una PL, ossia un tubo ripiegato a 4pin e presumo sia contenuto in una plafoniera di protezione dall'umidità perchè quelle lampade non hanno attacco stagno.
L'impianto e la lampada che hai ora non è male e mi pare che le modifiche che hai in mente siano peggiorative come impianto e/o come qualità delle lampade.
L'unico neo della situazione attuale è che la tua lampada è lunga solo 32cm (controlla) e, su 50cm di vasca, forse lascia un po' di zone senza luce ai lati, quindi sarebbe opportuno mettere le piante più esigenti in posizione centrale

Possibilità per aumentare la luce:
- aggiungere alla PL attuale un neon lineare, T5 o T8, ma temo che lo spazio non lo consenta.
- rifare totalmente l'impianto mettendo 2x T5 24W 44cm. Qui il problema non è neanche tanto il costo dei ballast (guarda qui: http://www.ebay.it/itm/Reattore-Elet...item3cc461cc92 ), ma il costo di quelle lampade di lunghezza speciale + cuffie stagne.

Lampade con 6400/6500K sono perfettamente adeguate e non è opportuno passare ai 10000K. Inoltre le CH-lighting che si trovano in Italia sono di bassa qualità/durata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 25-04-2012 alle ore 12:55.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , illuminazione , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34549 seconds with 16 queries