Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2012, 01:45   #1
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Consigli e idee per nuovo allestimento?

Salve a tutti

come da titolo vorrei allestire una nuova vasca, si tratta di un mirabello 60L.
L'idea era di dedicarla all'allevamento di invertebrati, in particolare Tylomelania sp. Orange e una tra due tipi di caridine quali Caridina sp. Cantonensis Tiger Deep Blue o Caridina sp. Cantonensis Blue Tiger.

Espongo prima l'idea che avevo per l'allestimento e poi i dubbi, l'idea era:

Fondo:
-Substrato tetra complete substrate 2,8kg per 60L.
-Quarzo ceramizzato nero mm 2/3 10kg.

Allestimento:
-1/2 radici (il tutto ricoperto da muschi vari)
-muschi vari da ancorare al fondo
-muschio o pianta(magari una anubias bella alta) per filtrare la luce e creare ulteriori zone d'ombra

A grandi linee l'immagine della vasca che ho in testa vedrebbe la parte anteriore del fondale libera da ingombri quindi soltanto con il ghiaino, l'altra metà sul fondo della vasca ricoperta di muschio o direttamente che poggia sul ghiaino o su altre superfici come pietre/radici, e per finire delle radici ricoperte di muschio rivolte verso la superficie.


Le domande a cui cerco di dare risposta ma alle quali ricevo e trovo pareri continuamente contrapposti sono:
1)tylomenia e caridine sono compatibili?? Il dubbio principale sorge a causa delle diverse temperature, per le tylomenia vengono consigliate temperature tra i 25°°, mentre per le caridine Deep Blue 22°° e il blue tiger 21°°. Tenendo conto che la temperatura in vasca la tengo costante tra i 26.

2)Nel periodo estivo, a causa dell'elevata temperatura esterna durante il mese di luglio e agosto la vasca senza interventi esterni raggiunge temperature di anche 30°. può causare problemi, e quindi dev'essere raffreddata?

3)Il quarzo nero ceramizzato di 2/3 mm è una buona grammatura? E' un prodotto che può incidere sui valori dell'acqua?

4)Quali tipi di muschio mi consigliate viste le temperature attorno ai 27°? E il substrato è necessario anche per i muschi in caso di assenza di piante? Se si quanti cm di substrato e quanti di ghiaino?

Qualsiasi accorgimento e o consiglio per rendere ancora più accogliente la vasca o soddisfare le necessità degli ospiti è ben accetta!

E mi scuso per il poema ma per quanto riguarda gli invertebrati sono alla prima esperienza e mi rendo conto che per quanti articoli e recensioni uno riesca a leggere non trova mai risposte ma anzi spesso sorgono sempre maggiori domande e preferisco fare tutto bene e non avere brutte sorprese dopo!

Grazie in anticipo!

Marcello-28
Delirium non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2012, 11:19   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. io ti consiglio come muschio la Vesicularia. si adatta a qualunque temperatura. se fai un acquario di solo muschio e qualche Anubias non ti serve il fondo fertile, ti basta un ghiaino qualunque, ti basta un piccolo strato per coprire il fondo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:32   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione idonea
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 00:10   #4
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Up please!!!
Delirium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 12:27   #5
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, allora, dal basso della mia inesperienza ti consiglio di non fare troppo macello con le specie, hanno bisogno di temperature diverse (e se vogliamo essere proprio pignoli anche le durezze non sono esattamente compatibili)
In piu' se decidi di allevarle, e inserisci tutte quelle specie, rischi che ti vengano fuori parecchie ibridazioni, che agli allevatori non piacciono tanto (non riesci a darle via)

Il fondo fertile lo eviterei

Nel periodo estivo qualche accorgimento lo dovrai prendere, perche' rischi di farci il bollito!
I muschi, ti puoi sbizzarrire, non ho trovato un muschio che soffrisse entro i 30° e entro i 20°

Il nero ceramizzato, va bene, e no, non ti cambia i valori dell'acqua (quello lo fanno i fondi allofani)

Se vuoi un consiglio, decidi quale specie ti piace di piu' e dedicati a loro oppure se vuoi un po' piu' di colore, fai il classico CBS e CRS, ma non so quanta esperienza tu abbia con le caridine, se non ne avessi, ti consiglio red cherry per iniziare
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 17:32   #6
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' la prima esperienza che ho con le caridine, però forse mi sono spiegato male, le tylomenia sono una specie di lumache proveniente dal sulawesi, e dope altre ricerche fatte ho scoperto che vivono negli stessi laghi delle Dennerli, volevo fare una specie soltanto di tylomenia in particolare la sp. orange, e una specie sola di dennerli, dato che abitano gli stessi habitat.
Delirium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2012, 17:46   #7
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 36
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
te le SCONSIGLIO VIVAMENTE se sei alle prime armi con le caridine, le dennerli sono complicate e vogliono dei valori perfetti.
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , idee , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14184 seconds with 16 queries