Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2012, 14:08   #31
ALBERTO97
Bannato
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola(Mo)
Acquariofilo: Marino
Età : 28
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompe nuove, lavate molto bene...le rocce sono piene di coralline e piene di vita...sto tolgiendo il biologico gradualmente per poi mettere le resine...ora ho tolto il primo strato di biologico....i cannolicchi sono gli ultimi?E che resine metto poi?ho introdotto le pompe per problemi di cianobatteri:sono nuove , come , gia detto e da 1600 e 2800.
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa....mi hanno cosnigliato di mettere ogni giorno , alternati, batteri eterotrofi e il loro contrario che non ricordo il nome...per tenere abbassati i valori della triade,i batteri sono della xaqua(life A e life E)

Ultima modifica di ALBERTO97; 20-04-2012 alle ore 14:10. Motivo: Unione post automatica
ALBERTO97 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2012, 19:23   #32
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
i batteri non centrano niente con la triade (ca mg kh)ma possono contribuire a dare una mano alle rocce a ridurre gli inquinanti.
pero' mi sembra strano che tu abbia no2con un filtro biologico attivo,dovresti semmai avere no3.
cmq se decidi di utilizzare batteri sappi che devi avere uno skimmer performante (e non hai detto che mod e')e a quel punto eliminerei il contenuto del filtro in un paio di giorni
ah i batteri meta' dose di quella consigliata


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 21:04   #33
ALBERTO97
Bannato
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola(Mo)
Acquariofilo: Marino
Età : 28
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la triade pensavo fossero gli niquinanti comunque perchè metà dose?
ALBERTO97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 21:29   #34
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
per non rischiare esplosioni batteriche.
ricorda skimmer performante e schiumazione bagnata,perche' tutti i batteri che muoiono devono essere smaltiti.
e soprattutto non aspettarti miracoli ma solo una mano (forse)


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 08:44   #35
LDrake
Guppy
 
L'avatar di LDrake
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Alberto,

io credo che il vero problema sia il fatto che stai dismettendo, anche se gradualmente, il filtro biologico. Una gran parte dei batteri denitrificatori, infatti, si saranno insediati proprio li e riducendo i materiali filtranti stai causando uno sbilanciamento nel ciclo dell'azoto con un aumento di nitriti (NO2) che, già a basse concentrazioni, possono essere tossici per gli esseri viventi. Secondo me è questo che infastisce i pesci, molto più delle nuove pompe.

E' corretto quindi il consiglio di aggiungere batteri in questa fase, per aiutare l'insediamento di nuovi ceppi; meglio metterne una dose ridotta tutti i giorni che una grande quantità tutta in una volta. Segui le istruzioni riportate sulla confezione, come se si trattasse di un nuovo allestimento. Quando aggiungi i batteri, spegni lo schiumatoio (o leva il bicchiere) per almeno un'ora, per non schiumarli immediatamente; ricordati poi di riaccenderlo (o rimettere il bicchiere)
Prosegui in questo modo misurando i nitriti tutti i giorni, sempre alla stessa ora, finchè non siano scesi a livelli molto bassi (l'ideale sarebbe a zero) prima di togliere altro materiale filtrante; armati di pazienza perchè potrebbero volerci molti giorni.

Se non hai coralli duri in vasca, per il momento non mi preoccuperei di bilanciare anche la triade (Kh, Mg, Ca), seguendo la regola d'oro di fare una sola cosa alla volta. Se invece ne hai..... beh parliamone
LDrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 12:56   #36
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
se ha tolto solo spugne e o lana senza toccare i cannolicchi mi sembra strano che abbia scompensi batterici del genere.
altrimenti succederebbe ogni volta che viene lavato il materiale filtrante.
per il resto quoto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 20:56   #37
ALBERTO97
Bannato
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola(Mo)
Acquariofilo: Marino
Età : 28
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i ciano, che ho in vasca, non se ne vanno ho provato anche con l'oxydator fai da te, ho aumentato il movimento e non se se vanno...secondo voi posso essere i neon vecchi?(t5)
ALBERTO97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 20:57   #38
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALBERTO97 Visualizza il messaggio
i ciano, che ho in vasca, non se ne vanno ho provato anche con l'oxydator fai da te, ho aumentato il movimento e non se se vanno...secondo voi posso essere i neon vecchi?(t5)
Di sicuro quelli aiutano ma comunque capire la precisa causa dell'esplosione dei ciano secondo me tutt'ora è difficilissimo.
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 21:54   #39
ALBERTO97
Bannato
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mirandola(Mo)
Acquariofilo: Marino
Età : 28
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da cosa potrei capire la causa dei ciano?ho provato l'oxydator fai da te ma non è contato un k****,e poi perchè l'ossigeno fa andar via i ciano?
ALBERTO97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
infastidiscono , pesci , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16088 seconds with 14 queries