Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2012, 08:34   #1
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie dei consigli, darò un occhio ai pescetti che mi hai indicato, anche se penso che procederò inserendo le caridine e poi vedrò come va prima di inserire eventuali pescetti

A proposito, scusate se continuo a fare domande... Ma ho un dubbio sul filtro: il filtro interno ha 3 colonne: nella prima ho messo lana di perlon e il riscaldatore, nella seconda strato sottile di lana di perlon e cannolicchi, nella terza cannolicchi e sopra la pompa che manda direttamente in vasca.

La domanda è: Il foro del filtro da cui la pompa "manda" l'acqua è più largo del'uscita della stessa, quindi c'è una intercapedine tra il filtro e la mandata della pompa. Non è che l'acqua rientra nel filtro da lì invece di farsi il giro dei cannolicchi? In caso è un problema? devo ovviare in qualche modo?
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 11:27   #2
lelemave
Avannotto
 
L'avatar di lelemave
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si fai benissimo a fare il tutto per step lenti,ti dicevo di vedere se ti piace e poi ovviamente decidi tu quando e se metterli sti pesci

Non so aiutarti sul filtro perchè non ho ben capito la descrizione... Credo comunque che anche se una piccola parte di acqua fa una strada "alternativa" basta che una parte viene comunque filtrata,certo avresti un litraggio/ora minore che viene filtrato ma apparte questo non dovrebbe far danni. M aspetta gli esperti perchè io non ho ben capito la descrizione.
lelemave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 19:07   #3
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao di nuovo a tutti,

Ho risolto il "problema" del rientro dell'acqua dall'uscita del filtro utilizzando un O ring in gomma attorno al tubo di uscita della pompa come "sigillante" :D
Dato che la pompa succhiava parecchio ho dovuto levare uno strato di lana di perlon dal filtro in modo che non "pescasse aria".

Tra l'altro oggi proprio sotto la lampada su una delle foglie della higrophila ho trovato una lumachina che pascolava. Aveva il guscio scuro con dei puntini marrone chiaro ma era troppo piccola per fotografarla. Spero significhi che non ho fatto disastri enormi, se inizia a formarsi un po di fauna "spontanea" vuol dire che non ho avvelenato tutto ahaha
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 18:45   #4
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti di nuovo.
Stamattina mi sono svegliato e ho notato che la pompa del filtro era kaputt e il livello dell'acqua era troppo basso. Probabilmente la lana di perlon s'è un poco intasata e io ho bloccato l'unico altro ingresso al vano pompa e quindi la pompa ha "pescato" tutto il liquido :(
Vabbé sbagliando si impara... PEr fortuna che l'unico ospite dell'acquario (la lumachina) non ha subito danni :P

Ho comprato un bel filtro Niagara Wave 250 (il 190 non c'era in negozio) e ho "traslocato" i cannolicchi.
Il filtro ora ha il primo vano della pompa vuoto, poi lana di perlon e poi cannolicchi divisi a metà dal divisorio senza i carboni in dotazione al fitro, regolato al minimo. Ho sbagliato a allestire così il filtro?

Volevo riempire lo spazio vuoto con del muschio di java che so che piace alle caridine, però mi chiedevo se si potesse mettere a terra o legarlo a una roccia invece che su un tronco perché mettere un'altro legno mi pare troppo. Che ne dite?

Ecco qui qualche immagine:

Fronte + lampada





Ecco un insieme



Devo tagliare le piante e ripiantare tipo talea per voi?
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 23:30   #5
lelemave
Avannotto
 
L'avatar di lelemave
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si il muschio puoi legarlo su quello che vuoi,sia un sasso che un legno e poi si aggrappa da solo e cresce... A destra hai un po di spazio (non so se l'hai lasciato per qualcosa) comunque dovessi metterci qualcosa io penso meglio una o 2 piante magari basse che un oggetto,legno o sasso che sia...
lelemave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 00:10   #6
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lelemave Visualizza il messaggio
Si il muschio puoi legarlo su quello che vuoi,sia un sasso che un legno e poi si aggrappa da solo e cresce... A destra hai un po di spazio (non so se l'hai lasciato per qualcosa) comunque dovessi metterci qualcosa io penso meglio una o 2 piante magari basse che un oggetto,legno o sasso che sia...
Ciao lelemave, lo spazio è il posto dove prima c'era il filtro interno, per quello al momento è vuoto. Volevo metterci un sasso con il muschio sopra, perché le piante li sarebbero sotto la "cascatella" del filtro.

Ho notato che il filtro "sgocciola" fuori dalla vasca!!! Dove c'è il tubo di pescaggio c'è un po di acqua che esce attaccandosi al vetro!!!
Per fortuna me ne sono accorto in tempo perché stavo già allagando per terra!
Ho abbassato il livello dell'acqua di mezzo centimetro e adesso pare che non sgoccioli più

Uff ho fatto talmente tante cavolate che mi sa che dovrò aspettare ben oltre il mese per vedere maturare la vasca...
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 00:36   #7
lelemave
Avannotto
 
L'avatar di lelemave
 
Registrato: Apr 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che uno sgocciolamento rallenti la maturazione della vasca. Comunque se la cascata d'acqua non ha un getto forte le piante puoi metterle anche li oppure se ci metti il muschio ma il getto è troppo forte comunque te lo sposta un pochino. Io ho una pompa (ma con filtro interno) regolata abbastanza piano e davanti ci si mettono anche le red cherry a volte a "pescare" direttamente dal getto qualche ghiottoneria (che gusti...ah ah ah)
lelemave non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , litriconsigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18638 seconds with 14 queries