Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2012, 14:59   #1
Rompì
Discus
 
L'avatar di Rompì
 
Registrato: Oct 2007
Città: Partanna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 4.461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rompì

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Rompì Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Io ho una patina verde che si forma lentamente e non si rimuove con la calamita.. Occorre usare la lama


Posted With Tapatalk
Controlla i silicati

Inviato dal mio Galaxy s2 con Tapatak2
Cosa centrano i silicati con la patina verde
Centrano ;)

Inviato dal mio Galaxy s2 con Tapatak2
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi

Contattatemi
Rompì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 01:21   #2
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque dunque, ultimamente mi sono un po ricreduta sulle patine...
quando avevo la zeolite, i vetri erano spesso ricoperti dalla patina polverosa verde nonostante i valori fossero a zero fisso
tolta la zeolite non ho piu' nessun tipo di patina, ogni tanto fanno un leggero alone biancastro, i valori e' parechio che non li misuro e doso molto piu' cibo di prima ma i colori sono piu' fluo .
Non so come interpretare la cosa, pero' c'e' un miglioramento generale della vasca, soprattutto della salute dei coralli, ho notato un netto aumento del muco protettivo..
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 18:34   #3
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
dunque dunque, ultimamente mi sono un po ricreduta sulle patine...
quando avevo la zeolite, i vetri erano spesso ricoperti dalla patina polverosa verde nonostante i valori fossero a zero fisso
tolta la zeolite non ho piu' nessun tipo di patina, ogni tanto fanno un leggero alone biancastro, i valori e' parechio che non li misuro e doso molto piu' cibo di prima ma i colori sono piu' fluo .
Non so come interpretare la cosa, pero' c'e' un miglioramento generale della vasca, soprattutto della salute dei coralli, ho notato un netto aumento del muco protettivo..
anch io ho la zeolite e quelle patine che dici..diciamo che da quando pulisco il vetro devo ripulirlo a distanza di 4gg..

ma come la usavi la zeolite?calza, reattore, flusso..?dimmi un pò..

può essere che avevi meno benefici dall uso della zeolite perché non integravi gli elementi utili che toglie?

Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 09:39   #4
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
Io è da tempo che dico che la zeolite crea più problemi che soluzioni.
La prima volta che la usai fu in abbinamento al metodo zeovit (quindi fondamentale), dismesso il metodo, dismessa la zeolite, la vasca iniziò a girare molto meglio. In quel caso attribuii le cause alla mia incapacità di gestire il metodo.
La seconda volta, con la nuova vasca da oltre 1000litri, sono partito di nuovo con zeolite ma senza metodo zeovit. Dopo 8 mesi, senza vedere risultati positivi, ho deciso di togliere la zeolite e la vasca ha iniziato a girare molto meglio, i vetri si sporcavano meno e tutto sommato come valori di PO4 non c'era sta gran differenza rispetto a quando la usavo.
A mio parere, oltre al costo in se, è una menata per il fatto che va scroillata 2 volte al giorno e soprattutto abbatte drasticamente il kh. Inoltre, ogni volta che viene sostituita, da una botta di instabilità alla vasca compromettendone, seppur temporaneamente, l'equilibrio
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 09:43   #5
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco il tuo punto di vista però nel mio caso che uso Zeovit, il KH non scende....anche avendo avuto per un mese in 300L 1Kg di zeolite.....
Io pure ne farei a meno di zeolite ma ora usando il metodo a base zeovit, devo usarla. Ne uso poca ora ma ne uso.
Io non vado molto d accordo con carbone attivo e zeolite invece per una questione di oligoelementi. Mi sto accorgendo che ne ciucciano una quantità molto grande
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 11:57   #6
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Capisco il tuo punto di vista però nel mio caso che uso Zeovit, il KH non scende....anche avendo avuto per un mese in 300L 1Kg di zeolite.....
Io pure ne farei a meno di zeolite ma ora usando il metodo a base zeovit, devo usarla. Ne uso poca ora ma ne uso.
Io non vado molto d accordo con carbone attivo e zeolite invece per una questione di oligoelementi. Mi sto accorgendo che ne ciucciano una quantità molto grande
Da cosa te ne accorgi?


Sent from my double Termignoni
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 11:59   #7
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Kevin, lo vedi dai coralli, nonostante le tue aggiunte portentose..?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2012, 12:35   #8
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da K-Killer Visualizza il messaggio
Capisco il tuo punto di vista però nel mio caso che uso Zeovit, il KH non scende....anche avendo avuto per un mese in 300L 1Kg di zeolite.....
Io pure ne farei a meno di zeolite ma ora usando il metodo a base zeovit, devo usarla. Ne uso poca ora ma ne uso.
Io non vado molto d accordo con carbone attivo e zeolite invece per una questione di oligoelementi. Mi sto accorgendo che ne ciucciano una quantità molto grande
Da cosa te ne accorgi?


Sent from my double Termignoni
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Kevin, lo vedi dai coralli, nonostante le tue aggiunte portentose..?

Me ne accorgo per alcuni oligo in particolare proprio visivamente..... Poi magari dipende da carbone a carbone. Quello della ATI per me è molto più aggressivo del carbone xaqua che ho usato prima o quella della rowa.

In pratica mi è capitato due volte su 2 che dopo la sostituzione del carbone il rosso viola e rosa si spegnesse di brutto in alcuni sps e lps che ho come riferimento. Stessa cosa per il blu della loisette per esempio....
Questo però perchè per esempio iodio e boro in vasca spariscono molto in fretta e quindi sto cercando di capire quando vanno integrati e quando no. Ma mi è ancora molto difficile. ci vorrebbe l occhio di dodarocs per capire realmente cosa vuole un corallo e cosa no......
A due mese dalla sperimentazioni di oligo molto concentrati son rimasto stupito di quanto vengano asportati in vasca da carbone e penso anche skimmer nel mio caso che schiuma abbastanza bagnato.
C'è anche da dire che di contro mi accorgo facilmente cosa comporta esagerare con alcuni oligo. tipo il ferro!scurisce in modo pazzesco i coralli e li fa quasi diventar gialli se ne metto troppo....
Comunque prendete con le pinze le mie osservazioni che per ora sto ancora facendo il piccolo chimico in vasca e mi ci vorrà ancora un bel po di tempo per capire realmente gli effetti di alcuni ioni in vasca. Specialmente perchè mi è ancora difficile mantenere una condizione optimun di conduzione generale in vasca appena mi lego le mani e mi limito a non mettere le mani in acqua, penso che potrei imparare di più dalle pesanti integrazioni di oligo per capire se e quanto pesano in vasca.


In più facendo integrazioni pesanti penso si nota prima quando il carbone saturi perchè dopo un paio di settimane devo ridurre le integrazioni altrimenti noto sovradosaggi. quindi è come se all inizio devo abbondare e man mano che avvicino al mese di utilizzo devo calare i dosaggi...
Insomma un bel casino
Però direi di non continuare il discorso perchè finiamo OT.
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 18:44   #9
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Nosbi, dentro il reattore, pochissima, un pugno, scossa una volta al giorno con flusso di 250lt
integravo boro potassio e oligoelementi
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 19:17   #10
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
Nosbi, dentro il reattore, pochissima, un pugno, scossa una volta al giorno con flusso di 250lt
integravo boro potassio e oligoelementi
allora non saprei..ha gli stessi problemi anche chi usa riproduzione batterica?
Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacquario , interpretiamo , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35988 seconds with 14 queries