Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2012, 22:27   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Steblo,
le macchie marroni nerastre come le descrivi tu sono possibili diatomee..mentre invece vedo che hai ,almeno dalle foto, una patina verde sul fondo che sembrano tanto cianobatteri.

Io opterei per :
inserimento di piante veloci,
di seguito un elenco

ceratophyllum demersum,
vallisneria spiralis,
limnophila sessiflora,
micranthemum umbrosus (esigente in wattaggio),
glossostigma elatinoides (esigente in wattaggio),
rotala rotundifolia (esigente in wattaggio),
cabomba caroliniana (abbastanza esigente in wattaggio),
riccia fluitans (esigente in wattaggio a meno che non si lasci galleggiare in superficie),
lemna minor (galleggiante),
pistia statiotes (galleggiante),
ceratopteris cornuta,
egeria densa,
hygrophila polysperma


tenere sottocontrollo nitrati e fosfati anche perchè gli avannotti seppur piccoli..sporcano...
assicurati della corretta temperatura di colore dei neon(K)
diminuizione del fotoperiodo a otto ore scendendo gradatamente.
Il cambio dei neon tre mesi fa lo hai fatto totale o una lampada alla volta?
Il fertilizzante lo ridurrei ancora di più per le prime settimane.
Per abbassare il pH devi abbassare il kH ..acqua di osmosi..in questo modo debelli anche le diatomee sulle anubias dato che andrai a diluire i silicati probabilmente presenti nell'acqua di rubinetto.
CIBO:
POCO e deve essere consumato prima di subito dai pesci.
Assicurati che l'acqua si muova per tutta la vasca
in fondo sono accorgimenti che ti hanno consigliato tutti quelli che mi hanno preceduto..

..e per i problemi di alghe si posta nella giusta sezione
Ti sposto
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13136 seconds with 14 queries