Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 17:24   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poisons Visualizza il messaggio
Interessante Gelammo, solo che così devo comunque manualmente aprire/chiudere il rubinetto di scarico. Se anche mettessi l'elettrovalvola allo scarico, non potrei attivarla con galleggiante, dato che la sump continuerebbe a ricevere acqua dalla vasca principale e non avrei modo di misurare quanta acqua scarico, a meno di non prevedere una seconda tanica.
Esiste un modo per misurare l'acqua che esce da un tubo senza utilizzare una tanica ed un galleggiante?

Mauro, reattore di zeolite non penso di usarlo, letto fluido ok.

Per le pompe dosometriche (intendo per mettere oligoelementi in vasca), quante ne servono?
Possono essere inutili, dipende da come gestirai la vasca, in ogni caso direi che tre dovrebbero bastare e comunque non vanno in sump, quindi per quelle devi prevedere solo un supporto con i tubicini di mandata da appendere al vetro per le sostanze da dosare.
Eventualmente reattori phito e planctoon vanno direttamente in sump?
Ci sono anche quelli appendere alla vasca, guarda il sito di plantontech.
Se la pompa di risalita va out, quanti cm scende l'acqua nella vasca principale?

Scusa non è un dato standard, dipende dalla pompa di mandata che in base a quanti cm farà salire l'acqua sopra il livello minimo dello scarico, potrai capire il dato che ti serve.

La sonda che pensavo di utilizzare è quella dell'aquatronica:
http://www.aquatronica.com/prodotti/...trodi/acq310-d
ciao Beppe
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 17:32   #2
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora Beppe.
Per quali elementi useresti le dosometriche (3 giusto?)?
Perchè non in Sump?


Dal sito di planctontech mi prendo le misure per quelli da sump, vorrei metterli li se possibile
Per quanto riguarda la pompa di mandata, ho una nj4500 ed in vasca ci sono due scarichi da 40, posso calcolarlo lo stesso?

Purtroppo devo saperlo a priori perchè la sump la devo far fare su misura :(
poisons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 17:53   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poisons Visualizza il messaggio
Grazie ancora Beppe.
Per quali elementi useresti le dosometriche (3 giusto?)?
Perchè non in Sump?
Come fai in sump? dovresti costruire un baldacchino di sostegno o acquistarlo specifico (e non costano poco), inoltre eviterei di tenere roba elettrica sospesa sopra la sump, non hai idea di come l'evaporazione dell'acqua in ambiente marino rovina tutto.

Dal sito di planctontech mi prendo le misure per quelli da sump, vorrei metterli li se possibile
Per quanto riguarda la pompa di mandata, ho una nj4500 ed in vasca ci sono due scarichi da 40, posso calcolarlo lo stesso?

Purtroppo devo saperlo a priori perchè la sump la devo far fare su misura :(
Difficile calcolarlo dato che bisogna sapere quanto è la prevalanza di quella pompa da base sump a foro di carico vasca, altra cosa importante il diametro del tubo di mandata e il percorso che fa(lunghezza e curve varie). In ogni caso con due scarichi del 40 non arriverai mai a coprirli, pertanto calcola il punto più alto dei fori di scarico.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 19:21   #4
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo, 4 cm di dislivello in vasca vogliono dire 40 litri....
Vuol dire che devo alzare di 8 cm il bordo sump :(

Anyway, questa la sump dentro al mobile.
Sulla destra mi rimangono 35x70 cm, altezza 56 per la parte elettrica. E' sufficiente?
La sump tra la parte più bassa e la base del mobile ha circa 20 cm di luce dove infilare le mani per operare in sump, e 15 per il refugium.


poisons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 19:33   #5
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi anche considerare che hai una vasca da quasi 600lt lordi!! Scusa ma hai una sump da paura come puoi avere problemi per stivare 40lt? In sump che livello hai deciso di tenere?...20 cm tra soffitto del mobile e bordo sump sono proprio pochi....non ci lavori!!!!...... scusami ma qualcosa non mi torna!
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 20:05   #6
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh lo so,
ma il refugium è colmo, la canalina pure, le taniche idem.
Rimane solo la zona delle attrezzature tecniche.

Il livello in sump attualmente è di 22 cm,
poi ci sono disponibili i seguenti volumi:
495x665x75h (mm) pari a 24 lt. (sotto la canalina)
ed alzando il bordo della sump 495x510x55h (mm) pari a 14 lt.
per un totale di 38 lt da cui bisogna pure togliere il volume delle attrezzature! ;(

E' complicato... :D
In più Beppe il problema probabilmente è il mobile che è molto basso... Lo skimmer ad esempio lo devo far modificare su misura perchè in 56 cm di altezza non mi ci entrava...
poisons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 21:05   #7
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Trovato.
Faccio un buco per il troppo pieno a 25 cm sulla parete posteriore, che porta l'acqua in più direttamente nello scarico.
Così lo spazio per mettere le mani nel vano attrezzature passerebbe da 20 a 30 cm.
Meglio?
poisons non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , così , miracle mud , salicornia , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14495 seconds with 14 queries