Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
riprendo questo post per aggiornarvi evedere se qualcuno ci capisce qualcosa. La situazione è questa: a turno, quasi tutti i coralli, di tutti i generi si ammalano, dai parazoantus gialli agli sps passando per gli LPS. La faccenda strana è che se il corallo sofferente non muore al primo attacco, sembra immunizzarsi......la malattia non procede e qualche regredisce: la grande acropora a rami sottili aveva iniziato a sbiancare in decine di rami all' apice e si è completamente ripresa. Così anche alcune montipore digitate.....sbiancate in alcune parti e ripresa. La nobilis invece ha alcune parti morte, ma così è rimasta, il "male nonè andato avanti.
La pocillopora tricolor ha compltamente perso il tessuto per metà, poi ferma.
ieri improvvisamente ha cominciato a perdere tessuto e restare chiusa la trachiphyllia verde che ho da 13 anni. ma ci capite qualcosa??????? Certo non è fame visto che da oltre due mesi nutro in abbondanza e gli attacchi continuano.
del tutto immuni (finora!!!) seriatopora caliendrum, histrix, subseriata, acropora tenuis, montipore foliose e capricornis, alcuni LPS.
riprendo questo post per aggiornarvi evedere se qualcuno ci capisce qualcosa. La situazione è questa: a turno, quasi tutti i coralli, di tutti i generi si ammalano, dai parazoantus gialli agli sps passando per gli LPS. La faccenda strana è che se il corallo sofferente non muore al primo attacco, sembra immunizzarsi......la malattia non procede e qualche regredisce: la grande acropora a rami sottili aveva iniziato a sbiancare in decine di rami all' apice e si è completamente ripresa. Così anche alcune montipore digitate.....sbiancate in alcune parti e ripresa. La nobilis invece ha alcune parti morte, ma così è rimasta, il "male nonè andato avanti.
La pocillopora tricolor ha compltamente perso il tessuto per metà, poi ferma.
ieri improvvisamente ha cominciato a perdere tessuto e restare chiusa la trachiphyllia verde che ho da 13 anni. ma ci capite qualcosa??????? Certo non è fame visto che da oltre due mesi nutro in abbondanza e gli attacchi continuano.
del tutto immuni (finora!!!) seriatopora caliendrum, histrix, subseriata, acropora tenuis, montipore foliose e capricornis, alcuni LPS.
rob hai gia' provato a fare un grosso cambio d'acqua? oppure meglio ancora piccoli cambi del 10% a giorni alterni?
non vorrei, visto che la tua vasca ha molti anni, che si sia creato qualche squilibrio a livello di elementi (eccesso o difetto)
forse acqua nuova potrebbe migliorare la situazione
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
ragazzi ho provato di tutto.......vi faccio un elenco: cambio acqua 10% settimanale per 6 settimane, cambiare poca acqua (5% ogni 15 giorni, che sarebbe come faccio di solito),
nutrire moltissimo (una fiala e mezza di reefbooster suddivisa in tre giorni, alterni, e nei giorni in cui non davo reefbooster 20 ml di zooplankton brightwell) cosa che ha portato un miglioramento iniziale, nutrire normale, come adesso ( una fiala a settimana di reefbooster e ogni tanto zooplankton), aumentare i nitrati alzando la plafoniera e diminuendo quindi l' intensità luminosa. Così ho portato i nitrati a 10 secondo il test sera, mentre quelli "buoni", cioè Elos e Tropic Marin continuano a darmi zero. I valori sono tutti a postissimo, niente ammoniaca e nitriti. Purtroppo la mia ipotesi prevalente continua a essere la presenza di metalli pesanti o altra diavoleria nell' acqua di rete, considerando che gli impianti a osmosi nulla possono contro queste cose......per esempio rame o ancora peggio piombo.
------------------------------------------------------------------------
O.T.: venerdì pomeriggio passa carmelo da casa mia. perchè non vieni assieme a lui, e poi magari passiamo a vedere la tua vasca?[/QUOTE]
si potrebbe fare, però ci dovremmo sentire telefonicamente per l' orario e dovresti darmi anche il tuo indirizzo
Ultima modifica di rob57; 18-05-2012 alle ore 10:07.
Motivo: Unione post automatica