Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2012, 18:41   #1
dony
Discus
 
L'avatar di dony
 
Registrato: Apr 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e bentornato in questa bellissima passione!L'acquario dato che è stato conservato va riempito per verificarne la tenuta,i neon sostituiti poi cambiati più o meno annualmente o comunque quando noti un calo della luminosità,per comprare quelli nuovi controlla la gradazione k che deve essere intorno ai 6500.Il filtro se prima di conservarlo hai lavato i materiali al suo interno sciacquandoli con sola acqua puoi riutilizzarli togliendo il carbone che per il momento non serve,poi dovrai sciacquare e ogni tanto sotituire le sole spugne senza toccare mai i cannolicchi che svolgono il filtraggio biologico e che devi tenere sempre ammollo anche quando fai la manutenzione del filtro.La pulizia dei materiali filtranti puoi farla quando ti accorgi che diminuisce il flusso dell'acqua,in genere il filtro meno si tocca meglio è se non c'è bisogno.Per un neofita i platy vanno benissimo,li vedio meglio dei colisa,sono abbastanza robusti come pesci,vivono bene anche con l'acqua del rubinetto biocondizionata e sono molto prolifici.Puoi sicuramente abbinarci dei corydoras,almeno un gruppetto di 4 o 5 e magari qualche altro pecilide sempre considerando prima di acquistarli che si riproducono molto spesso e che poi dovrai togliere molti avannotti per non sovrappopolare la vasca.Per le piante l'illuminazione che hai è un po' scarsina quindi dovresti scegliere piante semplici e poco esigenti tipo anubias,microsorium,cryptocoryne,vallisneria,cerat ophyllum demersum e magari qualche muschio legato a pietre o su una radice.
dony non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cercasi , consigli , riparto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13374 seconds with 14 queries