cosa intendi per "bridge"? un ponte tra reflex e compatta? le mie erano compatte, una lo è ancora di più, visto che l'ho schiacciata.


le macchine che ho menzionato sono compatte con impostazioni
anche manuali, macchine da 150 euri all'epoca.
con una compatta solo automatica puoi fare belle foto, con una anche manuale puoi fare le stesse foto e in più iniziare a pensare reflex spendendo uguale. secondo me.
es: se sei in un posto ampio e poco luminoso in automatico non fai un bel niente, in manuale basta appoggiare la macchina su qualcosa di stabile e illumini all'infinito tenendo tempi lunghi, senza corso.
un corso fotografico lo consiglio sempre anche a chi non ha un apparecchio.