Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2012, 23:25   #11
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E un phmetro economico, diciamo che fa il suo lavoro senza prete.
http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-ph600-tester-calibrazione-punto-precisione-p14.html
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2012, 07:49   #12
icicci0i
Guppy
 
L'avatar di icicci0i
 
Registrato: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti, non avevo grandi pretese, speravo almeno di poterlo utilizzare.. cmq nelle istruzioni dice di conservarlo con qualche goccia di liquido di calibrazione messa nel tappuccio in modo da mantenere umido l'elettrodo.. Oggi proverò a staccare la plafoniera e vedere se cambia qualcosa.. Vi terrò aggiornati, ma non credo molto nella dispersione di corrente sinceramente.. Vedremo.. Ad ogni modo grazie a tutti, farò qualche tentativo e cercherò di venirne a capo in qualche modo
icicci0i non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 22:37   #13
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
E un phmetro economico, diciamo che fa il suo lavoro senza prete.
http://www.aquariumline.com/catalog/milwaukee-ph600-tester-calibrazione-punto-precisione-p14.html
Ne avevo uno a cui il prete avrebbe fatto senz'altro comodo, poi ho sostituito l'elettrodo e tutto è tornato nomale per fortuna e meno male che le parti di ricambio Hanna almeno si riescono a trovare.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 06:43   #14
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo quando si fa un analisi l'unica pretesa che conta è che si avvicini al vero. Purtroppo il pH è una "brutta bestia": tra 6 e 8 la differenza chimica è minima (e pertanto le oscillazioni sono possibili) ma per i pesci cambiano molte cose. Il pHmetro è uno strumento delicato e se di base è inaffidabile non capiremo mai a che pH siamo. Il problema non sono i mezzi punti in più o in meno che si aggiustano con la taratura, ma i valori che oscillano. Per questo è bene non sottovalutarlo, e spendere un po' di più, ma potersi fidare.
Bisogna averne molta cura e trattarlo con le soluzioni idonee (conservazione e taratura).
Per esperienza so che quelli da pochi soldi non sono tutti inaffidabili, ma lo sono solo alcuni pezzi e così troviamo utenti che si trovano bene e fanno referenza, ed altri che "non ne escono", semplicemente perchè lo strumento che dovrebbe fare da riferimento principale e spiegare molte reazioni chimiche è inaffidabile.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 10:46   #15
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho un ph600 ma ormai è in cassetto da un bel pezzo, alla fine visti i vari problemi trovo molto più rapido semplice ed affidabile un buon test a reagente.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phmetro , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25308 seconds with 14 queries