Allora, il sistema è semplice, tutti i provider hanno sì ip pubblico (escluso FW), ma se casca la connessione (e non si fa male

) ed il router si riavvia, l'ip sarà diverso. Con la mia IP camera della eye sight ES-ip607W (cinesata mondiale uguale alla foscam con wifi) ha, al suo interno un software che ti permette di usufruire del servizio tipo dyndns o simili (alcuni gratis, altri a pago): praticamente questi siti ti danno un indirizzo web statico quando la webcam si collega e risulta sempre avere il solito indirizzo (quindi FW o non FW non importa). Oppure altra figata puoi creare un account per MSN messenger e la cam si collega con quello, quindi quando si accende ti appare sul tuo MSN il nome della webcam, cominci una chat con 'url?' e lui automaticamente ti da l'ip a cui collegarsi (io infatti uso questo metodo).
C'è solo un problema, non mi riesce far partire la scansione delle immagini in orizzontale (diciamo il movimento della webcam in orizzontale), nessuno sa niente?
Spero di essere stato utile e spero anche che qualcuno mi risponda.
CIAO!!!