Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
vivo lontano da grossi centri e qui non ci sono acquariofili vicini a potermi dare una dritta, e i negozianti beh basta pensare alle loro frasi tipo ( i nitrati non sono importanti per i pesci, metti il sale sul legno e poi mettilo in acquario vedi che non galleggerà più ) a far capire che non son utilissimi... purtroppo quindi non ho un mentore che possa guidarmi e ci son delle domande che non riesco a risolvere
1. come sifonare correttamente?
alcuni dicono che nel sifonare non devo toccare la sabbia, altri di cono che nel sifone si forma un mulinello. Io ho due sifoni, uno piccolo e uno più grande della juwel ( che riesco a usare solo se risucchio a bocca, e la portata d'acqua è pessima ). Ho guardato su youtube vari video
ma quando provo a muovere il sifone per far partire il getto d'acqua, non succede nulla.
2. piante
il mio negoziante a suo tempo mi ha detto "metti la terra, poi spargi questo fertilizzante, poi metti la sabbia" ma mi pare di capire che le piante van fertilizzate settimanalmente. mi è stato detto da voci "esperte" che in un buon acquario o stan meglio i pesci o stan meglio le piante, è inversamente proporzionale, le troppe cure per le piante non permettono cure ideali ai pesci e viceversa. Che fare?
3. filtro
come capire precisamente quando cambiare i materiali filtranti?
4. aeratori
alcuni dicono che sono dannosi per i pesci, altri dicono che più ossigeno c'è meglio è.
che fare?
5. pesci
vorrei conoscere meglio ogni specie presente nei miei acquari, ci sono schede complete relative anche a comportamento e alimentazione dei singoli pesci?
innanzi tutto dovresti descrivere la tua vasca: quanti litri, quanta luce, quanti e quali pesci, piante, caratteristiche dell'acqua, ecc.
non credo che esistano tecniche migliori in assoluto per gestire un acquario, ma in base alle caratteristiche del tuo vedrai che riceverai i consigli più opportuni.
__________________ NO alla spedizione postale di animali!
vivo lontano da grossi centri e qui non ci sono acquariofili vicini a potermi dare una dritta, e i negozianti beh basta pensare alle loro frasi tipo ( i nitrati non sono importanti per i pesci, metti il sale sul legno e poi mettilo in acquario vedi che non galleggerà più ) a far capire che non son utilissimi... purtroppo quindi non ho un mentore che possa guidarmi e ci son delle domande che non riesco a risolvere
1. come sifonare correttamente?
Io sono per passare vicino, aspirando lo sporco grossolano, senza però toccare il fondo.
2. piante
Dipende dalle piante: alcune sono poco esigenti, altre vogliono condizioni particolari e CO2. Io sono convinto che migliore è la salute delle piante, migliore è quella dei pesci.
3. filtro
I cannolicchi non vanno MAI toccati, le spugne vanno sciacquate in acqua dell'acquario indicativamente ogni mese. Vige la regola "Meno tocchi il filtro meglio è"
4. aeratori
Sono dannosi per le piante, in quanto disperdono CO2
5. pesci
Le schede del portale sono molto complete.
grazie
Diciamo che sono tutte domande lecite e che, leggendo le varie guide del portale e/o le discussioni in evidenza, troveranno le giuste risposte man mano che approfondirai la tua conoscenza sugli acquari