Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2012, 13:06   #1
sempliceenigma
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possibile questo esperimento??help!!

Ragazzi...stamattina mi è partito l'embolo!!Avevo un dolce ma il mio tallone d'achille erano le piante che deperivano e adesso che faccio???mi rimetto nei casini!Vi spiego,Avevo un cubetto libero(ora contiene 7 litri netti con il fondale inserito) e ho pensato leggendo anche nei forum ad 1 esperimento inserendo della terra normale per piante bella schiacciata ricoperta però da 3 cm si sabbia che la dovrebbe tenere bene in fondo ed essere raggiunta solo dalle radici delle piante.Ho inserito pure 8 pastiglie della dennerle per arricchire il tutto.Il succo dell'esperimento consiste nell'inserire piantine dal ganfo(fosso in parole povere)che ho a fianco a casa e ce ne sono di veramente carine!Non ho ancora le idee chiare se inserire in seguito magari dei neon.Utilizzerò un filtro possibilmente esterno e come luce devo decidere.Ho 3 tipi di lampade dai quali scegliere ma ho il dubbio del riscaldatore...lo metto o no??Tanto loro stanno al freddo fuori...o forse meglio metterlo a 24 gradi(ho un riscaldatore 10w)per poter inserire dopo dei neon o anche un combattente?Sempre se stanno bene a 24 gradi.Che ne dite,sono da ricovero?Questo e il cubetto appena realizzato

Ultima modifica di sempliceenigma; 01-04-2012 alle ore 13:32.
sempliceenigma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2012, 13:58   #2
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato il tipo di piante potresti anche evitare il termo riscaldatore .... i neon non li puoi mettere in quel cubetto e anche per il combattente visto che andrai a piantumare ( credo molto visto il fondale che hai fatto ... ) credo che diventera' molto stretto , se le piante si ambientano ci mettono poco a riempirlo .

Piuttosto metti qualche animaletto che trovi dove recuperi le piante , magari una ninfa di libellula ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 14:07   #3
sempliceenigma
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto che i neon stanno bene cmq a temperature basse intorno ai 20 gradi.Sì, il riscaldatore lo tolgo e vediamo nel frattempo come si ambientano le piante.Un filtro o almeno una pompa di movimento ce la metto e poi procedo con una sorta di "maturazione"...Tutto con calma dato che si tratta della mia 2da vasca.
sempliceenigma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 15:57   #4
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Calcola che le vasche piccole sono piu' difficili da gestire rispetto alle grandi proprio perche' e' minore la quantita' d'acqua e i valori sono meno stabili ... il filtro ci vuole se vuoi mettere animali o comunque almeno una pompa di movimento se no l'acqua ristagna .

I neon li consigliano per vasche di almeno 1 metro di lunghezza dato che sono sempre in movimento , in 7 litri e' una tortura.
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 17:51   #5
sempliceenigma
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK,La pompa di movimento l'ho inserita,la stessa più avanti sarà arricchita del filtro che si adatta a essa.Ho un bellissimo tronco che nell'acquario precedente ingialliva l'acqua perche non ero riuscito a fare bollire date le dimensioni ma ora lo taglio per adattarlo quindi riesco a bollirlo.Ma il dubbio permane...che faccio,piante di fiume o comprate che sicuramente sono esteticamente migliori?Certo,l'esperimento andrebbe a farsi friggere.Mi fanno impazzire quei bellissimi praticelli verdi..se qualcuno conosce delle piante reperibili nei fiumi e possibilmente con foto mi farebbe 1 piacerone,deciderò con calma cosa fare...e vi faccio sapere!Per i pesci per ora dati anche i vostri consigli lascio perdere
sempliceenigma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 17:59   #6
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i pesci secondo me fai bene a evitare ... per il praticello calcola che hanno bisogno di molta luce .
Adesso che mi ci fai pensare guarda la vaschetta di berto che l'ha trasformata in una foresta con una piantina di nome marsilea ( la sua non e' l'hirsuta ) , e' meno esigente della stragrande maggioranza dei pratini ed e' uno spettacolo .

Non so' poi quanto sia grande il legno ma calcola che hai 7 litri d'acqua ... cerca di non esagerare se no non ci metti piu' niente .

Per delle piante nostrane di fiume non saprei proprio anche perche' se ne vedono poche solitamente , nei canali al contrario ce ne sono diverse ma ( almeno quelle che ho visto io fin'ora ) diventano grandi e tu hai una vaschetta ... comunque occhio a dove le peschi perche' solitamente i canali sono parecchio inquinati .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2012, 18:05   #7
sempliceenigma
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho lampade da 11w,15w e 20w tutte fitostimolanti...ma vorrei usare una a risparmio energetico...vediamo cosa trovo in giro!Intanto grazie dei consigli interessantissimi!
sempliceenigma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:34   #8
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
piu che al termine "fitostimolanti" delle lampadine occhio al valore di K, deve essere compreso tra 4000 e 6500, ti consiglio piu sui 6500 K perchè sui 4000 avrai una lampadina con luce tendente al giallo... poi beh va a gusti!
Ciao! Marco.
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 16:20   #9
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io sinceramente non ho capito bene cosa vuoi ottenere
piante nostrane sperimentando la terra o vuoi un plantacquario con un bel pratino?

ps. nessun pesce, sopratutto i neon
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimentohelp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15298 seconds with 16 queries