Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2012, 20:15   #2
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da skripach Visualizza il messaggio
ho questo acquario da circa 100 litri, gira da 3 anni credo. prima dentro avevo dei carassi, ora ho inserito delle piante (egeria densa, un altra sul rossiccio di cui al momento mi sfugge il nome e una vecchia anubias un pochino mangiucchiata e infestata dalle alghe.)
visto che sono indeciso su cosa inserire in vasca voglio tenerla un po' cosi. mi chiedevo ogni quanto si cambia l'acqua ad un acquario privo di fauna, e se devo concimare col ferro visto che il carico organico ormai non c'è più.

p.s. a proposito, avendo tolto i pesci, che sporcavano anche molto, c'è la possibilità di sbalzi strani dei valori dell'acqua?
diciamo che per un plantacquario necessita di diverse accortenze spesso legata alla tecnica(CO2, illuminazione,fertilizzanti basilari o avanzati) ma questo dipende molto dalle piante stesse.
La egeria densa è facilmente adattabile cresce bene con un rapporto watt/litro di 0,5 si adatta bene a range molto ampi e con un fertilizzante generico vai benissimo, la maggior parte delle rosse invece richiede forte illuminazione, fertilizzanti adguati e co2 ma mi ripeto dicendoti che dipende dalle piante forse una foto e le specifiche della tua vasca ci aiuterebbero non poco
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15180 seconds with 15 queries