Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti... L' acquario in questione è un 120l. All' inizio ci stava dietro mio padre, poi però per vari motivi lo ha trascurato e dopo oltre un anno che era invaso da alghe a pennello, nere, ho deciso di rifare completamente il layout(la scorsa estate). All' inizio andava tutto bene, ma dopo un po sono ricominciate a comparire nuovamente le alghe, quelle verdi. L' acquario è senza co2, fertilizzato con Azoo Plant Nutrients e Azoo Carbon Plus. L' illuminazione all' inizio era 36w, con due vecchi tubi t8. 1 mese fa ho comprato un plafoniera con 4 tubi t5 da 24w, 2 da 865 philips(6500k)e 2 840 philips(4000k). Vi chiedo un aiuto per capire che tipo di alghe popola l'acquario, quali sono i possibili motivi e come fare per eliminarle in modo definitivo. L'acquario e anche pieno di lumachine(si vedono abbastanza bene anche nelle foto), sono veramente troppe e vorrei eliminarle. A dir la verità senza mettere alghicidi ecc, mi piacerebbe rifare nuovamente l' acquario, un bel iwagumi. L'idea è di aggiunger la co2, poiche ho gia tutti gli accessori(contabolle,valvola di non ritorno ecc),cambiando il riduttore di pressione(adesso ho quello della elos, che però non ha il passo per le comuni bombole co2)e prendere una bombola ricaricabile da 2kg. Purtroppo il mio budget è piuttosto scarso. Vi ringrazio per l'aiuto, consigli, critiche ecc... In allegato le foto:
ciao Mato11
come sei messo a nitrati e fosfati?
Le lampade quanto tempo hanno?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ciao daniele... Allora i nitrati sono a 10, i fosfati non so, non ho i test. Le lampade sono nuove, 1 mese di vita, quelle precedenti invece avevano più di un' anno.
sono davvero tante.
96 w su 120 litri sono notevoli.
Cosa decidi, se rifarai la vasca per un bell'Iwagumi dovrai dare una bella ripulita a tutto...la CO2 sarà necessaria insieme al protocollo fertilizzante.
Fotoperiodo?
dosi del fertilizzante sono piene?
Hai piante a crescita rapida?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Come posso ripulire bene il tutto? Le rocce(2)e il tronco li butterei sicuramente. Vorrei tenere il fondo,il filtro e la vasca logicamente... Il fotoperiodo è di 10 ore, all' inizio l'avevo diminuito a 7 e tenevo accese solo 2 lampade su 4 appena cambiate, per far abiutuare le piante alla luce più forte. Le dosi del fertilizzante le sono dimezzate rispetto a quello che scrive sulla confezione. In acquario ci sono la hemianthus micrathemoides, rotala rotundifolia,hygrophila polysperma rosanervig,una praticamente uguale solo verde, un pratino(non so il nome esatto) e altre 3 piante da "cespuglio" a crescita lenta.