Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2012, 09:30   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
convincetemi

ciao a tutti! sarà il cambio di stagione, magari la pasqua alle porte, io che invecchio o solamente il 21/12/2012 che si avvicina, fatto stà che mi è balenata l'idea di prendere in considerazione anche il tanganyika per la nuova vaschetta da allestire.
la vasca è 76x30x40h circa 90lt lordi, sicuramente non è il massimo, ma visto che l'ho trovata nel rusco non mi posso lamentare , se passa la prova di tenuta all'acqua inizio ad allestirla.
vi espongo la mia idea:
considerato che di africa ne sò mezza e che la vasca è quel che è, ero propenso ad un monospecifico, spulciando qua e là e chiedendo ad alessandroBo son venuti fuori questi nomi:
-Lamprologus ocellatus
-Lamprologus kungweensis (alessandro non me ne ha parlato benissimo)
-Altolamprologus sumbu shell
-Telmatochromis temporalis"Shell" (ho letto che sono molto aggressivi)
-Neolamprologus signatus
-Neolamprologus caudopunctatus
-altri?

ovviamente le altre due ipotesi per l'alestimento della vasca sono entrambe acide
cercate di convincermi

ps

oggi è una data da ricordare è il mio 1° post nella sezione basica
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2012, 15:06   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao davide benvenuto in africa lacustre!

visto che tu sei uno che ha del manico e dimesichezza con i ciclidi e sicuramente sei in cerca di qualcosa di diverso da vendere rispetto ai sudamericani, in quella vasca il tuo pesce è uno solo: TRIGLACHROMIS OTOSTIGMA

incubatori orali biparentali: vederli fare lo scambio di uova fra i partner è uno spettacolo



altrimenti l'altra ipotesi è la classica colonia di conchigliofili (multifasciatus o similis): sempre intenti a scavare e ribaltare il layout, dei piccoli bulldozer con le pinne
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 15:21   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il benvenuto! prima o poi dovevo affacciarmi al lato basico del dolce

orco se son belli anche loro! :#O ora mi informo e me li studio

per ora le preferenze vanno a (in ordine di gradimento) Triglachromis Otostigma , Lamprologus kungweensis e Altolamprologus sumbu shell.

ps
avrei trovato chi ha i Triglachromis ora lo contatto :)

Ultima modifica di davide.lupini; 26-03-2012 alle ore 17:41.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 19:21   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i sumbu shell li eviterei: se proprio devono essere conchigliofili, meglio i coloniali (molto più attivi e divertenti da osservare)

i kungweensis non li conosco, quini non posso dirti nulla a riguardo...so solo che hanno la fama di essere piuttosto aggressivi, nulla di più

di triglachromis ci sta comoda comoda una coppia (non sono grandi nuotatori, essendo scavatori di tunnel ronzano sempre attorno alla loro tana).
Uno spesso strato di sabbia (10 - 12cm), qualche anfratto a mò di cunicolo fatto con rocce o altro (tipo tubi in pvc o tegole insabbiati) e hai fatto la vasca.

formano coppie stabili, quindi per selezionare i riproduttori sovrai ricorrere al solito metodo (gruppo di giovani e cavare quelli in eccesso appena formata la coppia)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 20:03   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
incomincio a studiare le possibili ipotesi, da buon neofita preferisco partire per gradi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 04:10   #6
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ahahahahah lupino questa te la rinfaccerò a vita!

Scherzi a parte sono curioso di cosa tirerai fuori, in bocca al lupo con l'avventura africana!

Quote:
visto che tu sei uno che ha del manico e dimesichezza con i ciclidi e sicuramente sei in cerca di qualcosa di diverso da vendere rispetto ai sudamericani, in quella vasca il tuo pesce è uno solo: TRIGLACHROMIS OTOSTIGMA
Cavoli! bellissimi!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 12:04   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ho contattato i possessori dei trigla, aspetto risposte affermative, altrimenti cerco qualcos'altro

una fonte che vuol restare anonima, mi ha consigliato altro simpatico ciclide africano incubatore orale Pseudocrenilabrus multicolor.
http://www.youtube.com/watch?NR=1&fe...&v=f73QnkRKl1g
mi piacciono ma sono dubbioso, per una volta ( non ci credo ma stò per dirlo) volevo tenere valori meno acidi e usare solo acqua di rubinetto per cui è meglio il tanganyika
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 23:00   #8
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi usare acqua di rubinetto vai di tanganica... altrimenti segui il consiglio del tua fonte
però sceglierei qualcosa che non stanchi presto... magari gli alto, a trovarli, visto che ti piacciono... e sono una bella sfida...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 23:10   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, ho contattato i possessori dei trigla e me li sconsigliano nella mia vasca.
pazienza, passo ai prossimi della lista, kungweensis e signatus, anche i sumbu mi piacciono molto ma al pari dei kungweensis non sono di facile reperibilità.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 21:39   #10
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
vai col bolognese a pisa... credo che lì potrai trovare tutto ciò che vuoi...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convincetemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16565 seconds with 16 queries