Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2012, 17:34   #1
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sirius25! Visualizza il messaggio
grazie per la risposta Linneo!! Siccome nel posto in cui risiedo adesso non ho acquari (mi sposto per motivi di studio) ed è per questo che cercavo qualcuno che avesse delle hydre in acquario nelle vicinanze di Torino cosi da poter interagire per osservarle.
Comunque si, utilizzo uno stereo-microscopio per osservare i campioni, che non è mio ma fin quando ne ho la possibilità lo uso.
Come mai hai detto che in questo periodo è difficile trovarne? preferiscono un periodo stagionale rispetto ad un altro?
Di nulla.

Se usi un microscopio stereoscopico è perfetto. Molti mi scrivono che non riescono a trovare questo o quell'organismo ed è normale se non li si cerca prima con un microscopio stereoscopico...

Quanto alle idre all'approssimarsi della stagione invernale si riproducono sessualmente dando origini ad uova destinate a passare l'inverno. Cioè solo le uova sopravvivono. In primavera da queste uova durature nascono nuovi esemplari, quindi adesso non è detto che tu ne trovi anche se la temperatura di queti giorni è decisamente anomala.

Maurizio Gazzaniga
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
hydre , problemi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11181 seconds with 14 queries