| 
 | 
    | Originariamente inviata da diegogiraud   | 
    | Io sono dell'idea che sia gran parte colpa della famiglia!! Se io tornavo a casa con una nota erano guai o se si veniva bocciati si passava l'estate in punizione... Adesso se capita qualcosa del genere i genitori vanno a protestare dagli insegnanti!!! Questo non lo trovo giusto.... Ps... Rimetterei anche in funzione un annetto di militare.... 
 
 
   | 
    
Corretto
Secondo me il fatto che la famiglia non ti insegni piu' i valori della cultura, dell'onestà ecc... produce i truffatori del mercatino.
Se a questo aggiungiamo che la meritocrazia non esiste piu', allora  i ragazzi non pensano ad avere una formazione, ma a trovare il modo di intrufolarsi anche se  ignoranti
Infine i nostri riferimenti culturali sono politici o industriali straricchi e truffatori.. 
 
 
 
Risultato... se quel ragazo che ha truffato mezza italia si laurea in medicina (e secondo me si laurea) potrebbe essere uno che ....compra il sorbitolo su ebay.....