Holyhope , la battuta sulle dosi non è relativa ai quantitativi con cui fai le soluzioni , è relativo al dosaggio con il buco sul tappo della bottiglia

in un campo dove si usano anche siringhe da insulina per calcolare il decimo di ml.......
Io ho letto che si cerca di mantenere un rapporto Ca:Mg=4:1 poichè anche il calcio è molto importante perchè costituisce le membrane cellulari. Ma questo se si usa sola RO e ci si aggiungono i sali per arrivare a Kh e Gh desiderati.
Ho pensato che la tua seconda soluzione fosse per reintegrare l'acqua RO perchè c'è anche il bicarbonato di sodio......di questo sale è utile quasi solo la molecola bicarbonato e serve per innalzare il Kh, se si potesse fare a meno della molecola di sodio molti lo farebbero perchè di sodio ne serve molto poco e un eccesso è dannoso.
Io ho diversi effetti in vasca è non so se siano legati al magnesio (è uno dei pochissimi che non reintegro perchè uso acqua di rubinetto tagliata con RO) , se io riuscissi a riconoscerli integrerei subito ma ancora non ci ho capito niente......
io ho fatto soluzioni separate di
15gr mikrom in 500ml---->7ml x3 volte a settimana
27,5gr solfato di potassio in 500ml---->23ml x3 volte a settimana
50gr di nitrato di potassio in 500ml---->7ml x3 volte a settimana
50ml di Ferro Cifo 6% in 500ml---->1ml x3 volte a settimana
133ml clismalax in 500ml---->1,5ml x3 volte a settimana
il tutto in 126litri netti ottenendo:
Fe=0,2+0,18ppm
Mn=0,2ppm
B=0,025ppm
Mo=0,01ppm
Zn=0,05ppm
Cu=0,025ppm
NO3=10ppm
K=20ppm
PO4=1,2ppm