Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2012, 16:52   #1
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allestimento caradinaio

Ciao a tutti!
sto allestendo caradinaio...
pensavo di inserire Heteropoda Blue Hong Kong e CRS e CRB.
1. mi consigliereste un bel fondo per il mio mirabello 30?
2. mi dite anche per un substrato? quale, se va inserito.
3. quali sono i valori ideali dell'acqua?


Scusate le domande, saranno stupide e so che su internet troverei tutto, ma ho trovato anche cose discordanti.....ho bisogno di fare il punto della situazione.

Ho già un acquario in cui vivono tre caridine, ma non so di che tipo siano.... e la cosaè sempliuce, ma ho letto che per Heteropoda Blue Hong Kong e CRS e CRB la situazione è più complicata. E' più difficile di pesci d'acquario? ho bisogno di sapere, prima di imbarcarmi...
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2012, 23:28   #2
giken3
Guppy
 
L'avatar di giken3
 
Registrato: May 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
per la Heteropoda blu hong kong non so quasi nulla per le crystal ti metto il link (molto affidabile ) : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242203
anche se il mio consiglio è di fare una vasca monospecifica...
Il fondo dell'Ebi che hai nominato nell'altro post è un fondo allofano ed è ottimo,
poi ti sconsiglio qualsiasi tipo di fertilizzazione perchè le caridine sono poco tolleranti...
__________________
Associazione Italiana Caridine "AICAR"
giken3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 00:20   #3
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma quindi con quel fondo e senza fertilizzazione, come faccio per le piante, anche se poco esigenti?
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 02:16   #4
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ;)
Allora, per il fondo concordo con giken3, l'ebi che hai nominato o comunque un altro fondo allofano possono andar bene. Sono sconsigliati substrati fertili, proprio perchè le caridine sono quasi tutte poco tolleranti. Al massimo se inserisci qualche pianta che assorbe molto dalle radici potresti inserire una tab o un pezzetto di tab fertilizzante vicino alle radici della pianta stessa.
Per la fertilizzazione in colonna, le caridine in genere sono sensibili soprattutto ai metalli pesanti, quindi niente ferro, rame ecc.. Però magari o un qualche fertilizzante blando settimanale, magari diviso in più volte durante la settimana, oppure potassio e/o carbonio liquido (tipo quelli seachem) si può fare. Dipende tutto dal tipo di pianta che vorresti inserire ;)

Alessio
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 11:48   #5
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amleen Visualizza il messaggio
Ciao ;)
Allora, per il fondo concordo con giken3, l'ebi che hai nominato o comunque un altro fondo allofano possono andar bene. Sono sconsigliati substrati fertili, proprio perchè le caridine sono quasi tutte poco tolleranti. Al massimo se inserisci qualche pianta che assorbe molto dalle radici potresti inserire una tab o un pezzetto di tab fertilizzante vicino alle radici della pianta stessa.
Per la fertilizzazione in colonna, le caridine in genere sono sensibili soprattutto ai metalli pesanti, quindi niente ferro, rame ecc.. Però magari o un qualche fertilizzante blando settimanale, magari diviso in più volte durante la settimana, oppure potassio e/o carbonio liquido (tipo quelli seachem) si può fare. Dipende tutto dal tipo di pianta che vorresti inserire ;)

Alessio
scusa ma non ci sto capendo: pure io avevo pensato ad un substrato fertile da ricoprire con ghiaino, in particolare avevo pensato a Dennerle DEPONIT Mix fondo fertiliz e Dennerle Nano Garnelemkies Sulawesi Schwarz – Ghiaia per gamberetti, che era molto bella.
Poi però leggendo qua e là, ho letto che quello EBI è eccezionale, ma non è fertile.....
mi consigliate EBI con aggiunta di tabs, o il mix DENNERLE? O altro?
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 15:21   #6
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, allora facciamo un po' di chiarezza ;)

Intanto partiamo dal dire che tutto dipende da che caridine vuoi allevare: quelle più robuste e adattabili (per esempio le red cherry) è possibile che si adattino bene a molti valori dell'acqua e anche che resistano di più a eventuali fondi fertili, fertilizzanti in colonna e simili;

tu dici che vorresti allevare CRS e CBS, che com'è noto sono tra le più delicate, e il problema con il fondo fertile (facendo l'esempio dei prodotti dennerle che hai nominato) è che poi le caridine scavano, spostando / sistemando piante è quasi inevitabile che una parte di fondo fertile o polveri varie si sollevino e si mischino alla ghiaia e per questo c'è molto rischio che le caridine rimangano "intossicate".

Rischio molto alto soprattutto per le baby, che specialmente per quanto riguarda CRS CBS e simili sono piuttosto delicate. Per cui ovviamente le varie ditte come ad esempio dennerle creano prodotti che definiscono apposta per caridine, ma non è detto che siano poi effettivamente indicati.

Per quanto mi riguarda, se ti piace il fondo della EBI punterei su quello con, eventualmente solo se necessario, qualche tipo di integratore per il fondo in vicinanza delle piante che ne hanno necessità.

Spero di essere d'aiuto ;)

Alessio
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 17:19   #7
Ninfea84
Guppy
 
L'avatar di Ninfea84
 
Registrato: Dec 2010
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amleen Visualizza il messaggio
Ciao, allora facciamo un po' di chiarezza ;)

Intanto partiamo dal dire che tutto dipende da che caridine vuoi allevare: quelle più robuste e adattabili (per esempio le red cherry) è possibile che si adattino bene a molti valori dell'acqua e anche che resistano di più a eventuali fondi fertili, fertilizzanti in colonna e simili;

tu dici che vorresti allevare CRS e CBS, che com'è noto sono tra le più delicate, e il problema con il fondo fertile (facendo l'esempio dei prodotti dennerle che hai nominato) è che poi le caridine scavano, spostando / sistemando piante è quasi inevitabile che una parte di fondo fertile o polveri varie si sollevino e si mischino alla ghiaia e per questo c'è molto rischio che le caridine rimangano "intossicate".

Rischio molto alto soprattutto per le baby, che specialmente per quanto riguarda CRS CBS e simili sono piuttosto delicate. Per cui ovviamente le varie ditte come ad esempio dennerle creano prodotti che definiscono apposta per caridine, ma non è detto che siano poi effettivamente indicati.

Per quanto mi riguarda, se ti piace il fondo della EBI punterei su quello con, eventualmente solo se necessario, qualche tipo di integratore per il fondo in vicinanza delle piante che ne hanno necessità.

Spero di essere d'aiuto ;)

Alessio
perfetto chiarissimo.... Ho letto che EBI è tra i migliori per caridine.. quindi punterò a quello con pasticche dove occorre....
Cmq il tipo che mi dà le caridine, mi ha detto che le tiene in vasche con fertilizzazione spinta, quindi sono adattabili benissimo.... ma effettivamente non voglio esagerare con prodotti chimici...
domanda stupida: devo far maturare il filtro anche per le caridine?? pensavo di usare un poì di acqqua dell'acquario con i pesci.....
Ninfea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 17:26   #8
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che magari utilizzare un po' d'acqua e/o di materiali filtranti di un altro acquario gia avviato aiuta, ma il filtro bisogna lasciarlo maturare ugualmente.. Comunque sinceramente per quanto riguarda la fertilizzazione non so, solitamente fertilizzazione spinta e caridine non vanno molto d'accordo..
Sarebbe utile farsi dire che fertilizzanti e in che quantità usa questa persona ;)
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , caradinaio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23316 seconds with 17 queries