Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2012, 10:45   #1
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Si ragazzi,

ma non è mica una mandata a 10 bar da 2000 litri al minuto.

L'osmosi fa 190 litri giorni quindi l'acqua viaggia lenta lenta. E considerando che con l'illuminazione a led l'evaporazione è praticamente nulla... il gruppo osmosi lavorerà gran poco. L'acqua nel tubo a mio avviso non farà in tempo a diventare così' tanto fredda da creare condensa. Io la condensa l'ho sempre vista sui tubi ad alta pressione che portano tanti litri. Da qua il consigli di non mi ricordo chi di non far passare il tubo del permeato sotto terra... perché comunque sarebbe acqua pressurizzata e potrebbe condensare.

Vedrò comunque di procurarmi una guaina ed applicarla dove il tubo è a vista nella scatole.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Gianluca, io non voglio fare terrorismo... però hai visto che nel mio ufficio ho due impianti RO collegati alla linea.

Prima di entrare in ufficio il tubo passa sotto al capannone, quindi si fa quasi 100 metri sotto terra e l'acqua arriva all'impianto a circa 10°C.
Se l'impianto deve rabboccare parecchio ( in inverno l'evaporazione è massima), sul tubo in ingresso all'impianto e su quello di scarico si forma parecchia condensa e gocciola a terra, nonostante io abbia creato una serpentina avvolgendo diversi giri di tubo su se stessi per far scaldare un minimo l'acqua prima di arrivare alla membrana.

Io non sono un elettricista nè un idraulico, ma una potenziale fonte di umidità e condensa nei miei muri e nelle mie scatole della corrente non la metterei mai intenzionalmente.

Ecco un'altra soluzione è creare una serpentina sotto al lavello dove l'acqua si fa un po' di giri prima di entrare nei tubi.
Comunque ragazzi, ripeto, metto una guaina attorno al tubo nelle due scatole dove ci sono cavi elettrici e applico 15 metri di tubo arrotolato alla mandata sotto al lavandino.
Comunque anche se gocciola non gocciola si morsetti e varie, la massimo si può bagnare qualche cavo. Comunque nei tubi c'è pieno di liquido usato per infilare i cavi e vedo che non è mai successo niente.

Capisco la vs. perplessità, però credo che ci stiamo preoccupando per niente.

E comunque non ho alternativa per alimentare la vasca.

Appena posso vi faccio due foto.

Ultima modifica di Gelammo; 20-03-2012 alle ore 10:52. Motivo: Unione post automatica
Gelammo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45234 seconds with 14 queries