Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
la zeolite cambiala solo dopo 4 settimane di lavoro completo cioè tra un paio di mesi, dato che di nuova ne inserirai sempre nell'incremento per arrivare a 700 gr.
I batteri non li mettere, falli scadere, scordateli.
Di mattina scrolla una volta e pulisci i vetri così hanno molte ore di luce per lavorare e li rimandi in circolo a mangiare. Poi scrolla quando passi davanti alla vasca, quando ti va, però solo quando hai raggiunto il pieno carico di zeolite. Non ti consiglio di mandarla a 400 l/h perchè si satura velocemente e si creano un pò meno batteri in essa, secondo me 300 l/h per 300 litri di vasca va piu che bene, poi fai tu.
parti subito con 3000 l/h di flusso (l'importante è che non superi il volume netto del sistema/h) e controlla nel tempo che rimanga stabile. Per le dosi, fai più o meno come ti hanno detto, ovvero parti con poca e ad ogni cambio aumenta...
Se hai PO4 alti, per la prima settimana, fai on-off ogni 3h, avendo l'accortezza che tutta la zeolite rimnga sommersa.
Allora....
diciamo che teoricamente saprei che fare,ma la pratica e' tutta un'altra cosa.Ho inserito la zeolite per raggiungere la perfezione e gli OBBLICATORI 0(zero).
Ora quello che vi chiedo e' se la prassi per inserire la zeolite e' quella di mettere tot zeolite un po' alla volta fino al raggiungimento della dose necessaria e ogni tot settimane cambiare la meta' del quantitativo con un flusso di partenza di 200lt/h per arrivare a 400lt/h.Scrollare dalle 3/4 volte al gg e tenere sotto controllo la triade,specialmente il Kh.
Poi, come voi mi state dimostrando,ogniuno ha il suo/sua metodo/mentalita' valutando la propria vasca ed occhio.
Credo che Riccardo mi stia consigliando seguendo il suo sistema(metodo zucchen) e INK sulla sua esperienza nella propria vasca.E questo e' quello che volevo,cioe' le vostre esperienze personali.Io sto' seguendo i vostri consigli e ho messo 250gr di zeolite con un flusso di 200lt/h.Ora aspetto le settimane dovute per arrivare ai 650/700gr.
Arrivato a quel punto faccio come voi,metto in atto la mia poca esperienza e non uno ma tutte e due gli occhi e valuto la situazione.
Che dite ragazzi?
Datemi qualche altra vostra esperienza personale
Bravo, io ti dico che come ho fatto io, penso che se metti subito a 300lt/h vai bene sì, ma con la zeolite la prudenza non è mai troppa, io partirei a 200 lt/h. Il sistema si deve abituare, poco a poco poi si cresce. Quando sarà il momento delle scrollatine ricorda di guardare sempre la patina sui vetri. Marroncina verde scrolla e bianchiccia fermati, pulisci il vetro con la luce che rimandi i batteri in circolo a caccia di schifezze. Fammi sapere l'evoluzione.
Riccardo,se decido di nn usare al 100% il metodo che stai usando tu(dell'amico Cristian)la differenza e':
con il tuo devi nutrire la vasca solo con i batteri che fuoriescono dalle scrollatine,nn mettere niente in vasca,poco mangime ai pesci ed eventualmente agire sulla luce e controllare la colorazione della patina sul vetro.
Con la zeolite in vasca e una conduzione normale come funziona?
daniele allora parti con un quarto della dose piena ossia se la tua vasca è 400litri ne metti 250gr con un flusso di 350litri l'ora,anche 400.....non scuoti e vedi se gli animali continuano a spolipare come sempre,le pocillopore e stilopore sono le prime che possono risentire ritirando i polipi se tutto procede bene dopo 5 - 7giorni inizi a srollare 1 o 2volte al giorno continuando a misurare i nutrienti e controllare gli animali........dopo circa tre settimane puoi mettere altri 150gr e vedi come va continuando a fare come hai fatto poi procedi aggiungendo altri 150 - 200gr dopo altri 20giorni circa.......continua ad alimentare come hai sempre fatto e poi ti regoli di conseguenza altrimenti non ci capisci piu' nulla........calcola che la zeolite ti abbassa i nutrienti in vasca se gia' li hai abbastanza bassi!le boccette per il momento lasciale perdere!
Grazie ragazzi.Oggi sono 3 gg che lo inserito 200gr con flusso 200/250lt/h.Domenica do' la 1 scrollatina. Gli animali solo oggi avevano un pochino i polipi meno aperti(verso le 13,30) ora stanno uguale,ma sto parlando di poca robba.
Credo che sia normale vero?
Vediamo tra qualche gg come stanno reaggendo e se si sono abituati.
Ragazzi pero' da martedi' che nn mangiano.Nn e' che me se morono de fame prima della scrollatina.