Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2012, 15:59   #1
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
nonono... che significa metto a disinfettare... non disinfetare nulla perche' in questo caso muoiono i batteri cattivi e anche quelli buoni. Metti le rocce in un secchio con acqua salata (al giusto punto) e una pompa per muovere l'acqua, il tutto al buio. Poi le puoi usare senza disinfettare (mai!)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:10   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
non mettere nessun antibatterico ,uccidi tutto e dopo per ripartire e' dura .
se devi liberare la vasca per tua sorella prendi tutte le rocce le metti dentro un secchio con una pompa che muova l'acqua ,altrimenti marcisce tutto, e le lasci al buio una settimana/10 giorni e vedrai che i ciano spariscono
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:20   #3
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
tene69 ha correttamente ripetuto quello che ti dicevo: i ciano muoiono per il buio. Basta spazzolare le rocce, ucciderli con antibiotici non serve a farli fuori perche' comunque ritornano se trovano le condizioni giuste..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:25   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
tene69 ha correttamente ripetuto quello che ti dicevo: i ciano muoiono per il buio. Basta spazzolare le rocce, ucciderli con antibiotici non serve a farli fuori perche' comunque ritornano se trovano le condizioni giuste..
ho ripetuto cio che tu gia gli avevi detto nella speranza che se gli l'ho dicono piu' persone desista dal voler mettere antibiotici o schifezze simili ,anche perche' come hai tu giustamente precisato s ci sono le condizioni uccide le rocce per niente visto che i ciano tornano
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:27   #5
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi dico solo questo: 2 settimano di buio nel mio acquario con pompe accese ed i ciano c'erano ancora. in situazioni come le mie si usano pasticche di antibatterico. quando metterò le rocce sterilizzate nel nuovo acquario avviato da 40giorni e con già 5kg di rocce vive anche esse nel giro di un mese si ripopoleranno
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:37   #6
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non è cosi'.
se le rocce si ripopolano prima ricomapioni i ciano e dopo molti mesi anche i batteri buoni. In altri termini i ciano ricomapiono molto prima dei batteri che aiutano ad abbassare l e sostanze inquinanti.

Se usi antibiotici fai danni

Tene, hai fatto bene ma.....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:44   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
a questo punto se sei convinto di agire per il meglio fallo pure ,noi ti abbiamo detto cosa riteniamo sia giusto fare e non pretendiamo certo di avere la verita' in tasca.
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 21:37   #8
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
voi dite che i ciano ritornano prima dei batteri "buoni" ma è impossibile in un acquario dove di inquinanti c'è solo l'obra e di ciano zero assoluto. non avrebbero le giuste condizioni per formarzi e dopo la sterilizzazione è come se le rocce fossero nuovo solo morte
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 23:02   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea211299 Visualizza il messaggio
voi dite che i ciano ritornano prima dei batteri "buoni" ma è impossibile in un acquario dove di inquinanti c'è solo l'obra e di ciano zero assoluto. non avrebbero le giuste condizioni per formarzi e dopo la sterilizzazione è come se le rocce fossero nuovo solo morte
se utilizzi antibiotici rimarranno nei micropori delle rocce causando problemi anche dopo
i cianobatteri possono comparire anche in una vasca allestita con materiale che non ne ha mai avuti ....... le spore possono viaggiare anche con l'aria
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2012, 08:35   #10
andrea211299
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andrea211299 Visualizza il messaggio
voi dite che i ciano ritornano prima dei batteri "buoni" ma è impossibile in un acquario dove di inquinanti c'è solo l'obra e di ciano zero assoluto. non avrebbero le giuste condizioni per formarzi e dopo la sterilizzazione è come se le rocce fossero nuovo solo morte
se utilizzi antibiotici rimarranno nei micropori delle rocce causando problemi anche dopo
i cianobatteri possono comparire anche in una vasca allestita con materiale che non ne ha mai avuti ....... le spore possono viaggiare anche con l'aria
ma le spore non sarebbero rimaste anche facendo i 5 giorni di buio nel secchio?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
quali sono le giuste condizioni secondo te?
pensi di saperlo? allora spiegacelo perche' spesso li abbiamo e non riusciamo a capire il perche'
le rocce morte ,sterilizzate, pensi siano un bene ? e la funzione di filtraggio chi la fa ?
tu fai come hai detto e dopo 5 giorni di luce hai talmente tanti ciano che smonti tutto
l condizoni giuste per me sono: alte quantità di inquinanti ed una cattiva luce troppo potente con un eccessivo fotoperiodo. la funzione di filtraggio la fanno le altre rocce vive in attesa che si ripopolano.

Ultima modifica di andrea211299; 20-03-2012 alle ore 08:38. Motivo: Unione post automatica
andrea211299 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , dubbio , filtro , venuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21259 seconds with 14 queries