Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2012, 19:59   #1
NicNic
Avannotto
 
L'avatar di NicNic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Arcade (Tv)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestire un Rio 180

Ciao a tutti, ho un Rio 180 "allestito" in marino che sto per dismettere e vorrei riallestire un dolce con qualche giovane orifiamma.

Volevo porvi qualche domanda in merito:

come mi conviene procedere per pulire e disinfettare la vasca?

Dite che in un 180Lt 4 giovani pesciotti starebbero comodi?

Il filtro interno del Rio 180 potrebbe essere sufficiente o si necessita di un filtro esterno?

Gli attuali 2 T8 (30W) sono completamente esauriti, inserendo qualche pianta su che tipologia di neon vi orientereste (marca,lumen,kelvin ecc) ?

Grazie in anticipo :)
NicNic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2012, 20:49   #2
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Se era adibita a marino, devi pulire molto bene le superfici con lana perlon imbevuta di aceto.
Con 4 Orifiamma sei al limite, e il filtro non è adeguato...
Considerando che alla furia "planticida" degli orifiamma resistono solo piante come Anubias e Microsorum, rimetterei 2 T8 da 30W, nuovi ovviamente.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 08:23   #3
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come dice Lorenzo cerca di pulire tutto molto bene, smonta il filtro e pulisci anche quello.
Se alla fine ti dovessero rimanere tracce di sale nell'acqua comunque con i rossi non è un grossissimo problema, piano piano con i cambi se ne andrà.
Chiaramente i materiali filtranti andranno cambiati e la maturazione fatta da zero, ma arrivando dal marino credo che queste cose base tu le sappia bene.
Con i litri per 4 rossi ci sei e il filtro Juwel pare girare bene, al limite sei sempre in tempo ad affiancargli un esterno a maturare e successivamente levare l'interno per fare più spazio, ma di suo il filtro se maturo ce la fa.
I neon, essendo la vasca Juwel, sei limitato dalle dimensioni non standard, quindi o i ricambi originali o le marche equivalenti.
Temperatura chiaramente per il dolce, quindi non sopra i 6000°K.
Al limite se la luce è poca aggiungi i riflettori Juwel, ma essendo un po un problema con i rossi le piante, non vorrei ti trovassi con le alghe.
Io avvierei con filtro e neon originali, poi in corso d'opera sei sempre in tempo per un upgrade.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 15:09   #4
NicNic
Avannotto
 
L'avatar di NicNic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Arcade (Tv)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ad entrambi per le risposte,cosa ne pensate se montassi i 2 t8 rispettivamente 4000 e 6500 kelvin?

Nell 'eventualità che il filtro interno non sia sufficiente, mi sapreste consigliare un esterno affidabile che sia un buon compromesso tra qualità e prezzo?

I materiali del filtro originali temo di non averli più, dite che 3 livelli di spugne più cannolicchi possano essere sufficienti?
NicNic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 15:27   #5
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Le gradazioni kelvin vanno bene; come filtro esterno ti consiglio il classico Pratiko, 100 o 200 da affiancare all'interno Juwel.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 15:47   #6
NicNic
Avannotto
 
L'avatar di NicNic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Arcade (Tv)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'aiuto, ora comincio un pò ad informarmi su come costruire lo strato di fondo!!
NicNic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 20:45   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
come filtro esterno, in sostituzione di quello interno, è d'obbligo il pratiko 200 (o equivalente). In affiancamento a quello interno può bastare il 100.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 21:31   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Il vecchio Rio 180 coi T8 monta normlissimi T8 da 24W, li fa la philips e anche la osram. Non devi per forza andare su quelli specifici.
Il filtro interno funziona benissimo, io mi ci sono trovato da dio per anni e ne ho sempre sentito parlare solo bene... Davvero i carassi "ne fanno così tanta"? Negli allestimenti tropicali (con piante) questa tematica non si pone minimamente, anzi quello del rio viene normalmente considerato un ottimo filtro interno, fra i migliori.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 03:35   #9
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nic, se devi affiancare un esterno al filtro interno Juwel, di cui anche io non ho sentito che parlar bene, a questo punto leva direttamente l'interno e almeno hai più spazio!
Come scrive Only, vai di Askol Pratiko che oramai hanno dei prezzi ridicoli in rete e sono supercollaudati!
Per il fondo non è che devi leggere troppi libri
Con i rossi basta della sabbia edile o ghiaino ben arrotondato di granulometria non troppo grossa.
Non servono fondi fertili o altro, perchè le piante che solitamente resistono sono a crescita lenta e piuttosto coriacee.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 04:23   #10
NicNic
Avannotto
 
L'avatar di NicNic
 
Registrato: Sep 2011
Città: Arcade (Tv)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli(meno errori faccio inizialmente e meglio è)

Piccolo OT: i rossi nascono con un sesso specifico o come altri pesci viene deciso successivamente?

Esemplificando, se io ho 2 rossi della stessa specie potrei trovarmi con 2 pesciotti con lo stesso sesso?
NicNic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , riallestire , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19475 seconds with 16 queries