nel marino usiamo sia le luci bianche sia quelle attiniche al 50 e 50.. e sono entrambe essenziali:
la luce bianca (14000 kelvin) stimola la fotosintesi, la produzione di zooxantelle, alghe simbionti, che crescono e nutrono e conseguentemente aiutano la crescita dei coralli,
La luce attinica fornisce uno spettro di luce utile alla crescita ed alla colorazione del corallo..oltre che creacre un bellissimo effetto scenico ed esaltarne la colorazione
nel dolce..onestamente non ne trovo la necessità...
|