Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao, quella lampada ti creerà non pochi problemi purtroppo, anche se a te piace di più..ti conviene monitorare la situazione perchè le alghe non aspettano altro..
__________________ Non mancare a questo grande evento!
caspita nicola, sembra un annuncio apocalittico!!
ma sapresti spiegarmi il perchè?
comunque la situazione è marcata davvero stretto, se hai seguito la discussione sai che ho cercato in tutti i modi di stabilizzare i valori per introdurre i migliori limitatori di alghe che avevano raggiunto l'apice lo scorso weekend. ora va molto meglio, quindi se non erro, dovrei proprio garantire la presenza di un pò di alghette per gli ultimi arrivati!! non tutto il male vien per nuocere
alghe in aumento! c'è qualcosa che non va, ho anche tolto la 18000K ma le tipologie di alghe si rinnovano e si integrano alla perfezione... sulle mie povere piantine!
vorrei provare a schermare la vasca con un telo appena scatta il buio e fino alla riaccensione, ma posso coprire la vasca, si vero? e poi fotoperiodo a 8 ore tonde tonde
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
aggiorniamo il topic: il problema alghe sembra risolto per il momento, ho agito essenzialmente eliminando le probabili cause, ovvero appicando fitri a resine per eliminare i fosfati presenti (attorno allo 0,5), rimuovendo granelli di fondo fertile che erano venuti a contatto con l'acqua ed estirpando manualmente le alghe più lussureggianti!
un'altra novità riguarda il filtro: tra il vetro e il filtro interno del mio antille 100 restava una fessura che per due volte ha intrappolato un cardinale, la seconda volta l'ha quasi ucciso!! ho ovviato temporaneamente riempiendo la fessura con lana filtrante, consiglio che estendo a tutti i vaschisti con filtri interni e pesci piccoli e ficcanasi!! naturalmente in attesa di prendere un filtro esterno
------------------------------------------------------------------------
ah, dimenticavo, fotoperiodo 8 ore secche con schermatura della vasca; ho tolto la 18000K e messo la 4000, ma la cosa non sembra aver influito... mi riprometto di ripiazzare la 18000!!! (magari tra un mesetto ;))
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 11-04-2012 alle ore 16:41.
Motivo: Unione post automatica
amici del bricolaggio, rieccomi non amo stare con le mani in mano e in questo l'antille ci da un grosso aiuto, visto che di serie è predisposto solo per quello che c'è, come dire WIGWYS!!
avendo aggiunto un filtro esterno, stanco di quel flusso che sorpassa solo quello prodotto dalla coda del minore dei miei pinnuti, ho dovuto risolvere l'inconveniente della totale assenza di incavi o fessure utili a inserire i tubi in vasca, la mandata e il ricircolo:
la fiamma del saldatore a gas forse ha trasmesso una paura atavica nei pinnuti, ma l'operazione è stata indolore, garantisco! già, ho piegato il bordo del coperchio su un lato corto in due punti scaldandolo col cannello e piegandolo a più riprese con una lima donda, facendola rotolare.
quello che mi chiedo è: sarà giusto posizionare mandata e riciclo sullo stesso lato corto?
prima erano sui due lati opposti, ma se la corrente la si vuole "circolare" e senza turbolenze mi sembrava più logico.
per dettagli chiedete pure
------------------------------------------------------------------------
tra i prossimi progetti: bordi e tiranti in alluminio: apertura vasca!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 30-05-2012 alle ore 16:46.
Motivo: Unione post automatica
amici del bricolaggio, rieccomi non amo stare con le mani in mano e in questo l'antille ci da un grosso aiuto, visto che di serie è predisposto solo per quello che c'è, come dire WIGWYS!!
avendo aggiunto un filtro esterno, stanco di quel flusso che sorpassa solo quello prodotto dalla coda del minore dei miei pinnuti, ho dovuto risolvere l'inconveniente della totale assenza di incavi o fessure utili a inserire i tubi in vasca, la mandata e il ricircolo:
la fiamma del saldatore a gas forse ha trasmesso una paura atavica nei pinnuti, ma l'operazione è stata indolore, garantisco! già, ho piegato il bordo del coperchio su un lato corto in due punti scaldandolo col cannello e piegandolo a più riprese con una lima donda, facendola rotolare.
quello che mi chiedo è: sarà giusto posizionare mandata e riciclo sullo stesso lato corto?
prima erano sui due lati opposti, ma se la corrente la si vuole "circolare" e senza turbolenze mi sembrava più logico.
per dettagli chiedete pure
------------------------------------------------------------------------
tra i prossimi progetti: bordi e tiranti in alluminio: apertura vasca!!
certo che a quest'acquario ci stai facendo veramente di tutto :D complimenti!
poveri pesci col "cannello" avranno temuto volessi farli arrosto!
cmq sembra che il lavoro sia venuto bene...
sul quesito della "mandata-risucchio" dallo stesso lato non saprei, non ho mai avuto filtri esterni e quindi non saprei cosa sia meglio... anche se penso che tenerle "opposte" e quindi sul lato lungo sia meglio... però... non so!
ho in garage un vecchio filtrone esterno ma rotto, bucato e pure rotto gli agganci... chissà se un giorno lo riparerò.
PS che vuol dire "wigwys" ? XD