Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2012, 23:26   #1
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Decessi Crystal Red

Mi sono morte 2 caridine su 3. I cadaveri hanno perso parte del loro colore. Sto cercando di capire le cause e vi descrivo la vasca nella speranza che sappiate aiutarmi.

La vasca è avviata da 2,5 mesi, 60 l di acqua con tagli regolari di 12 litri a settimana con acqua da osmosi. Riscaldamento a cavetto riscaldante. Filtro biologico interno con fibra sintetica per filtrazione meccanica lapillo e pompa di movimento.
pH 7,4
kH 5
gH 8
Nitrati <5
Nitiriti <0,3
Ammoniaca/ammonio < 0,5

Cambi d'acqua con osmosi pura (quasi tutta la salinità oramai proviene dal policromo con componente calcarea).

Due giorni fa ho dovuto cambiare ghiaietto a causa del calcare contenuto. L'ho sostituito con quarzo ceramizzato (non lavato su indicazione del negoziante).
Presente fondo fertilizzato dennerle che inevitabilmente con il cambio del ghiaietto è stato scoperto e in minima parte alzato. Il fondo fertile mi è stato venduto come esente da ferro e rame, specifico per le caridine.
Anche tra il ghiaietto c'era molta sostanza organica dovuta probabilmente all'incessante lavoro di demolizione delle Physia su qualunque cosa commestibile inserissi in vasca nei mesi scorsi. Uno spettacolo vedere la sagoma di una foglia di spinacio fatta di cacca di lumaca. L'impressione è che fosse anch'esso un biologico in maturazione (ricordo la presenza del cavetto).

Erogazione CO2 sospesa a causa della dissoluzione. Da quel momento aumentate alghe filamentose verdi e muffe si legni. Le alghe sono state in gran parte rimosse con il cambio del ghiaietto.

1 terrazza ricoperta di ghiaietto incollata con silicone nero per acquario.

Altri ospiti: physia, quasi tutte rimosse con il ghiaietto e 4 Endler (stasera erano affamanti e ho dato loro doppia dose di cibo - sparite entrambe le dosi in meno di 2 minuti - probabilmente mangiavano molte alghe che ora non ci sono più). Gli altri ospiti sembrano comportarsi normalmente se escludiamo che i pesciolini cercano molto cibo.

Oltre al silicone per acquari ho inserito un filo di alluminio (per legaggio rami bonsai) per tenere ancorato del muschio. L'alluminio è stabile da pH 4,5 a 8,7.

Ovviamente per fare il cambio del ghiaietto ho dovuto pescare pesci ed invertebrati. Le caridine alloggiavano nel muschio che è stato spostato. Potrebbero aver subito dello stress?
La caridina superstite ha mutato il carapace e sembra comportarsi normalmente, si muove e cerca cibo. La colorazione è meno evidente, ma non pallida, piuttosto trasparente e credo sia dovuto alla muta. Ieri anche una delle due morte (da sempre più coraggiosa vagava per l'acquario).

Ultima modifica di MarcoA; 12-03-2012 alle ore 23:47.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2012, 20:18   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che la colpa sia da imputare alla sostituzione del fondo... da quanto erano state inserite le crystal?
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 23:02   #3
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono state inserire alla fine di gennaio.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 07:55   #4
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Posso quindi inserire di nuovo delle caridine o devo attendere qualche cambio d'acqua?
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 23:28   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Posso quindi inserire di nuovo delle caridine o devo attendere qualche cambio d'acqua?
Io aspetterei un poco prima di ripopolarlo... qualche cambio non può che far bene alla vasca... e monitorerei lo stato della CRS rimanente...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 13:48   #6
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' morta anche la superstite. Si è comportata timidamente tutto questo tempo, ma l'altro ieri l'ho vista girare per il fondo della vasca: ieri l'ho vista morta.
Lo stesso comportamento lo hanno tenuto le altre caridine prima di morire, ma non l'ho segnalato perchè il girovagare della sera precedente era considerato cosa positiva, una sorta abitudine agli endler.

Nel frattempo ho scoperto che gli Endler hanno della genetica Guppy, ma non mi risulta che questi ultimi predino le Caridine, anche perchè i miei non hanno predato neppure i propri avanotti che sono nati nel frattempo.

Altra possibile causa che mi viene in mente potrebbe essere una parte del fondo terrazzato con spessore del ghiaietto da 8-10 cm nel punto più basso. Mi riesce comunque difficile credere che si siano formate zone anossiche in meno di un mese!

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 13:25   #7
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa aiutarmi? Fino a che non trovo una possibile causa da correggre non ha senso introdurre nuove caridine.
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 14:53   #8
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 35
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico la mia; il fondo sicuramente e' causa principale ma hai i valori troppo alti, le CRS vogliono valori piu' dolci
pH 7,4
kH 5
gH 8
Nitrati <5
Nitiriti <0,3
Ammoniaca/ammonio < 0,5
Sono a mio avviso sballati: Ph Troppo alto, abbassalo almeno di mezzo punto(meglio se lo porti a 6,7) / gh e' leggermente oltre al limite se portalo a 6 il kh lo dovresti abbassare di un punticino, ora sei al limite. I nitriti devono essere a 0, ammoniaca idem.

Morale della favola, a mio avviso endler e CRS non possono vivere nello stesso acquario, anche se ho sentito un paio di storie simili, vogliono valori troppo diversi. Prova con le red, sicuramente ovvi al problema
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 19:59   #9
MarcoA
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Trovi i valori espressi come minore di perchè in chimica analitica 0 non esiste. E' un vecchio vizio del mestiere che significa inferiore al primo riquadro rilevabile dalla scala, ma scrivendo qui lo sto perdendo perchè tanto qui nessuno capisce queste cose e si battono meno tasti a scrivere 0. Nitrati e nitriti tendevano (e tendono tutt'ora) a 0 (nessuna tonalità di colore rilevata), l'ammoniaca, non valutabile sul colore della scala poteva essere qualcosa come 0,01 o 0,02 (e lo è tutt'ora), ma è normale se consideri che il punto di prelievo è subito prima del filtro dove poi avvine l'ossidazione a nitrato.

Quanto a gH e kH in occasione delle prime 3 morti non potevo fare altro perchè iniettando CO2 si scioglieva il ghiaietto calcareo, non iniettandola saliva il pH. Per la quarta ho privilegiato gli Endler, che dovevano essere i pesci di contorno del caridinio.

Ma è possibile che la causa principale delle morti siano gH e kH oppure è solo una concausa che ha reso le caridine più deboli?
MarcoA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 22:47   #10
RugbyPlayerNr12
Pesce rosso
 
L'avatar di RugbyPlayerNr12
 
Registrato: Mar 2012
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Wave nano 30l e vasche per riproduzione caridine
Età : 35
Messaggi: 582
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Trovi i valori espressi come minore di perchè in chimica analitica 0 non esiste. E' un vecchio vizio del mestiere che significa inferiore al primo riquadro rilevabile dalla scala, ma scrivendo qui lo sto perdendo perchè tanto qui nessuno capisce queste cose e si battono meno tasti a scrivere 0.
Ma è possibile che la causa principale delle morti siano gH e kH oppure è solo una concausa che ha reso le caridine più deboli?
Hai perfettamente ragione, solo che qui, quando viene scritto ad esempio <5 e' sinonimo di utilizzo di striscia per reazione, quindi un rilevamento di valori falsato.

Originariamente inviata da MarcoA Visualizza il messaggio
Ma è possibile che la causa principale delle morti siano gH e kH oppure è solo una concausa che ha reso le caridine più deboli?
Sicuramente hanno influenzato, ma a mio avviso e' il fondo fertile
RugbyPlayerNr12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crystal , decessi , red

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22839 seconds with 16 queries