Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2012, 22:22   #1
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio per kh

Pensavo di usare due dosometriche e usare prodotti tipo a piu b , pero ora prima di partire , dopo che la vasca era rimasta statica come consumi per un po causa casino con reattore che mi sballava i valori , noto che ho il calcio sui 420 , mg ancora a 1600 e kh sui 6 , ora ho messo del buffer per portare il kh sui 7 che scende quasi di un punto ogni due di circa
La mia domanda e noto che il kh scende di piu rispetto a calcio e mg , praticamente sempre a 1600, e volevo sapere se posso dosare con dosometrica solo per mantenere il kh?
Cosa posso usare ? Eventualmente se ho capito bene i prodotti a piu b sono uno per calcio e uno per kh posso dosare tipo dieci ml di b per kh e magari tipo 4 ml di a per calcio , oppure vanno dosati in parti uguali?
Spero di essermi spiegato bene, grazie di qualsiasi suggerimento
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
serbel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2012, 23:46   #2
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quello che so io dipende da marca e marca ,alcuni il B va dosato il doppio del A ,quello che uso io ,shg,va dosato con le quantita' uguali ,non si puo' modificare questi dosaggi x alzare o il kh o il calcio x fare quello devi usare i buffer singoli
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 23:59   #3
serbel
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: settimo torinese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come va shg?
Mi ricordavo pure io che gli a piu b vanno usati nello stesso dosaggio per motivi ionici , non vorrei dire una cavolata, ma comunque chimici , volevo pero una conferma
L unica allora e un tampone liquido per kh
Non capisco perche sto cavolo di mg non scende e il calcio scende di pochissimo mentre il kh va giu di piu in proporzione
Non uso zeolite e questo problema lo sempre avuto infatti con il reattore da settembre a dicembre era un casino gestire i valori ero arrivato a calcio quasi 600 mg 1600 e kh che stava sui nove

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
serbel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 12:48   #4
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
Come va shg?
Mi ricordavo pure io che gli a piu b vanno usati nello stesso dosaggio per motivi ionici , non vorrei dire una cavolata, ma comunque chimici , volevo pero una conferma
L unica allora e un tampone liquido per kh
Non capisco perche sto cavolo di mg non scende e il calcio scende di pochissimo mentre il kh va giu di piu in proporzione
Non uso zeolite e questo problema lo sempre avuto infatti con il reattore da settembre a dicembre era un casino gestire i valori ero arrivato a calcio quasi 600 mg 1600 e kh che stava sui nove

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
a questo punto deve intervenire qualcuno piu' importante di me x il tuo problema
ps shg
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14363 seconds with 16 queries