Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2012, 18:24   #1
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
magari e' il metodo zucchina che e' difficile da adattare a una vasca come a tua che ne ha viste di tutti i colori no?

forse e' meglio sperimentarli su vasche nuove.

forse

io sicuramente molte cose che dice o fa christian le condivido altre meno..ad esempio il fattore cibo ai coralli e integrazione per me e' fondamentale..
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 19:22   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
darei una mano per poterlo fare anche io , ma purtroppo la mia vasca non me lo consente ... non ho tracimazione e non ho spazio in sump... dovrò accontentarmi ...... la pompa di movimento in sump la metto però ... sperimao non infastidisca gli spirografi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 21:33   #3
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Zucchen,
mi spieghi megli questi punti:
il reattore di zeolite illuminato non ti può portare coralline o alghe in sump?Che luce e che Wattaggio?
Ci spieghi meglio il rapporto tra i colori della patina sui vetri e cosa fare in funzione di essi? Ti prego non essere ermetico E poi l'orario in cui pulisci i vetri e la frequenza ???? Dai dici qualche parola in più.
pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile.... però la sump è nata anche per far sedimentare lo sporco che poi rimuovere più facilmente da questa o no? così resta sempre in vasca?
10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni..... questa non la capisco .... che fine ha fatto il cambio del 10% settimanale ... che vantaggi ci sono facendo il cambio in questo modo?
ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni....... idem come sopra?
Sono un pò di domande ma credo che incuriosiscono molti.
ciao e grazie
__________________
La mia vaschetta: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061305997
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 22:05   #4
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Christian, io mi sto riempiendo di ciano...
che faccio? non mi piace come sta andando...
ecco la prima vittima

luca non parlare a me di ciano,ora non li ho ma li sto aspettando
la strada la devi trovare tu ,non devo dirti io le cose da fare,fai meno intrugli con aa e prodotti vari

Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Zucchen,
mi spieghi megli questi punti:
il reattore di zeolite illuminato non ti può portare coralline o alghe in sump?Che luce e che Wattaggio?
Ci spieghi meglio il rapporto tra i colori della patina sui vetri e cosa fare in funzione di essi? Ti prego non essere ermetico E poi l'orario in cui pulisci i vetri e la frequenza ???? Dai dici qualche parola in più.
pompe di movimento anche in sump per una quantità maggiore di o2 disponibile.... però la sump è nata anche per far sedimentare lo sporco che poi rimuovere più facilmente da questa o no? così resta sempre in vasca?
10) ogni mese 3 cambi del 15 % a giorni alterni..... questa non la capisco .... che fine ha fatto il cambio del 10% settimanale ... che vantaggi ci sono facendo il cambio in questo modo?
ogni 7-8 mesi 6 cambi del 10% a giorni alterni....... idem come sopra?
Sono un pò di domande ma credo che incuriosiscono molti.
ciao e grazie
wolverine ,il reattore è illuminato con una luce da 6000 k- 10 ore on-2 ore off(acceso 20 ore al giorno ,sò pochi watt però spigne.
------------------------------------------------------------------------
se faccio i cambi settimanali la vasca gira come un orologio svizzero poi è finito il divertimento
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 17-04-2012 alle ore 22:09. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 21:56   #5
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per i cambi di acqua credo che intenda che oltre ai cambi settimanali o quindicinali come siamo abituati tutti,lui fa anche dei cambi piu consistenti ogni tre mesi e ogni 7 mesi con le modalità descritte sopra...

e io sono daccordissimo in questo in quanto i cambi settimanali del 10 % alla lunga portano delle carenze in vasca.....chi ci capisce di matematica puo dimostrarlo....
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2012, 22:46   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte i ciano che stanno dove sono... ho rimesso il reattore di calcio come dovrebbe (sai che avevo l'elettrovalvola e davo CO2 16h al giorno... ora va fisso a 2,5 l/h con Kh 42) e dato un po' di chromamax kent, che è fito con quaclhe cosa d'altro, ed i colori stanno rinascendo, come anche le punte di crescita... e non sto sbattendo la zeolite... mi sa che ho il RR sbilanciato... devo rimetterlo a posto. Troppa patina troppo in fretta in questo momento, quindi meno sbattimenti di zeolite... e devo pulire il vetro a luci spente.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 19:25   #7
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 18-04-2012 alle ore 19:26. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2012, 21:54   #8
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo

strano avevo letto che dicevi che per far sviluppare i pao bisognava per i primi giorni usare il reattore on/off
quindi si sviluppano ugualmente anche senza l uso del on/off???
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 07:40   #9
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo

strano avevo letto che dicevi che per far sviluppare i pao bisognava per i primi giorni usare il reattore on/off
quindi si sviluppano ugualmente anche senza l uso del on/off???
Facendo on off aiuti sicuramente uno sviluppo veloce, ma solo in fase iniziale, dei PAO che sono favoriti da zone aerobiche anaerobiche. Io personalmente non ho mai fatto on off. Lo puoi fare solo all'inizio se lo vuoi fare.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 13:50   #10
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
ricky88,si squoti ...lascia stare on off
------------------------------------------------------------------------
riccardo il phito nel reattore non lo vedrai mai per via del flusso troppo veloce ,però sembra che sui vetri si accellera il processo
acceleri il processo e quindi anche l'attività dei PAO in vasca dopo la scrollata, quindi diciamo che si tira di più in quel modo con la luce in sump giusto? E se non scuoti per un paio di giorni potresti avere un colpo in canna per il consumo di nutrienti sempre più grosso (sempre a condizione di luce accesa sulla zeolite)? Cioè rischi che siano talmente ben proliferati i PAO con la luce sulla zeolite, che quando scuoti ti consumano tutto e rischi tiraggi, quindi da consigliare illuminazione solo quando c'è da consumare? sbaglio? c'è da considerare che poi i nostri amici fanno da nutrimento... spiegame chris. illuminaci Zucchen
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
metodo , pensate , usa , zucchen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55933 seconds with 14 queries