Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2012, 18:18   #1
Francesco93
Pesce rosso
 
L'avatar di Francesco93
 
Registrato: Feb 2012
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Il giorno di digiuno io lo faccio e lo consiglio per i motivi che ho scritto circa 6 volte prima, tra tutti:

1) i pesci in natura non mangiano tutti i giorni
2) il cibo che gli diamo è troppo, praticamente sempre
3) i pesci stanno meglio perchè sono meno appesantiti dal cibo e dalla digestione

(questi motivi devono essere applicati diversamente a seconda della specie che si ha)
1) No, i pesci tropicali in natura mangiano tutti i giorni, mangiano molto più spesso di quanto non facciano in acquario, ma anche in quantità molto inferiori! Se mai in natura variano stagionalmente i cibi disponibili e la loro quantità, ed è questo a determinare i periodi riproduttivi. Ci aggiungo però che il voler riprodurre le condizioni naturali a tutti i costi non è una grande idea, è dimostrato che in acquario i pesci crescono di più, sono più sani e vivono più a lungo, proprio per la costanza delle condizioni, che rendono l'acquario per loro, come dicevi anche tu, un giardino dell'eden, certo ci sono delle condizioni degli ambienti di origine che devono essere rispettati (es. Temperatura, ph), ma altre che possono essere migliorate...ad esempio l'alimentazione!

2) Si è certamente troppo, questo impone di dare meno cibo nelle singole somministrazioni, non di saltarne. I negozianti dovrebbero insegnare a dosare il cibo, ovviamente non lo fanno perché è anti-economico dal loro punto di vista, ma sarebbe corretto! Il mio ad esempio con alcuni lo fa, come ti aiuta sotto tanti altri punti di vista, se vede che hai voglia di imparare ovviamente.

3) Mmm, no e si, no perché alimentare poco e spesso favorisce una corretta digestione e assimilazione dei nutrienti, non appesantisce il metabolismo...si perché quantità eccessive di cibo, richidono sforzi metabolci estremi, l'apparato digerente richiede piu sangue per funzionare, influendo negativamente sull'ossigenazione degli altri organi, che possono arrivare a danneggiarsi, inoltre si è a rischio blocco intestinale, soprattutto se, come vedo fare, c'è gente che alimentando una volta al giorno gli da il quantitativo che sarebbe corretto dare diviso in sei pasti, se ci pensi i barattoli di mangime ne sono la dimostrazione, già 60 grammi di cibo te li dovresti far durare una vita, le confezioni da 250g a che servono? Ad alimentazione corretta scadono prima che uno abbia il tempo di arrivare a metà, ovviamente a meno di avere centinaia di pinnuti in casa La loro esistenza dimostra che la gente sovralimenta!
Francesco93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 13:25   #2
Pilot
Guppy
 
L'avatar di Pilot
 
Registrato: Mar 2012
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmm, no e si, no perché alimentare poco e spesso favorisce una corretta digestione e assimilazione dei nutrienti, non appesantisce il metabolismo...si perché quantità eccessive di cibo, richidono sforzi metabolci estremi, l'apparato digerente richiede piu sangue per funzionare, influendo negativamente sull'ossigenazione degli altri organi, che possono arrivare a danneggiarsi, inoltre si è a rischio blocco intestinale, soprattutto se, come vedo fare, c'è gente che alimentando una volta al giorno gli da il quantitativo che sarebbe corretto dare diviso in sei pasti, se ci pensi i barattoli di mangime ne sono la dimostrazione, già 60 grammi di cibo te li dovresti far durare una vita, le confezioni da 250g a che servono? Ad alimentazione corretta scadono prima che uno abbia il tempo di arrivare a metà, ovviamente a meno di avere centinaia di pinnuti in casa La loro esistenza dimostra che la gente sovralimenta![/QUOTE]


Concordo con te....
La gente sovralimenta tantissimo.
Pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 19:31   #3
rizla
Bannato
 
L'avatar di rizla
 
Registrato: Sep 2011
Città: Caput mundi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pilot Visualizza il messaggio
La gente sovralimenta tantissimo

perchè terrorizzati dal dare poco cibo!! è quasi un paradosso
rizla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2019, 07:25   #4
dm195
Protozoo
 
Registrato: May 2012
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riesumo questo vecchio post perché é un argomento parecchio discusso e per portare la mia esperienza.
1 maggio 2014 alleatisco due acquari da 50 l cadauno piantumati con marsillea,criptocoryne in grande quantità,anubias nana e saggittaria.
14 luglio inserisco nei due acquari 10 endler,2 maschi ed 8 femmine.
L acquario 1 lo alimento ogni giorno con una dose di cibo specifico per endler che viene consumata nel giro di due minuti circa, l'acquario due lo alimento a giorni alterni con la stessa quantità di cibo.
15 agosto misuro i valori: acquario 1 presenza di nitrati acquario 2 assenti.
5 settembre,nell'acquario uno compaiono le prime alghe filamentose nell'acquario 2 nessuna presenza di alghe.
14 ottobre nascono degli avannotti sia nell'acquario uno che nell'acquario 2 ,li tolgo e li sposto in un terzo acquario.
12 dicembre ,continuano ad esserci alghe nell'acquario uno nell'acquario due la loro presenza è minima, nell'acquario uno trovo un maschio di endler morto.
8 gennaio 2015quando vedo avannotti li tolgo e li sposto nella vasca da 150 litri.
10 gennaio i pesci dell'Acquario uno sembrano stare bene ma hanno la pancia gonfia i pesci dell'Acquario due sono più snelli più vivaci e si riproducono con maggiore frequenza, continua la presenza di alghe edi nitrati anche se in quantità accettabile nell'acquario uno.
13 marzo 2015 altre due morti nell'acquario uno.
12 agosto 2015 i pesci dell'Acquario 1 sono rimasti quattro i pesci dell'Acquario due sono ancora tutti vivi e si sono riprodotti più spesso rispetto a quelli dell'Acquario 1.
8 settembre 2015 sospendo il test dismetto l'acquario 1 e trasferisco i pesci rimasti nell'acquario da 150 litri continua la conduzione dell'Acquario 2.
Primo gennaio 2016 dismetto anche l'acquario due per motivi di spazio e sposto tutto nella vasca da 150 litri che continuo a gestire con l'alimentazione a giorni alterni.
Al momento dello smantellamento la vasca due era ancora in perfetto stato con i nitriti a 0, scarsissima presenza di alghe pesci in ottima salute.
Chi ha letto i miei post precedenti sa però che gestisco vasche unicamente con il metodo Lorenz o wllstad.
dm195 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
digiuno , giorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15407 seconds with 14 queries