Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
nel mio acquario di 100 litri gli internodi delle piante a stelo ( hygrophila polysperma e limnophila sessiflora) appaiono molto lunghi, fino a 4 o 5 cm. visto che ho un'illuminazione di 110wat, non riesco a capire a cosa può essere dovuta. può influire l'immissione di co2 proprio sotto l'uscita del filtro (con conseguente spargimento di bollicine in tutta la vasca) che possa quindi riflettere gran parte della luce? la situazione generale delle piante è di crescita non troppo veloce, ma comunque costante.
Ciao,ho lo stesso problema,stavo aprendo una nuova discussione . Pet company da 100 litri con 78 Watt 2x39W--- 6500K 4000K,fondo fertile.Non capisco il problema da dove puo' venire.
nel mio acquario di 100 litri gli internodi delle piante a stelo ( hygrophila polysperma e limnophila sessiflora) appaiono molto lunghi, fino a 4 o 5 cm. visto che ho un'illuminazione di 110wat, non riesco a capire a cosa può essere dovuta. può influire l'immissione di co2 proprio sotto l'uscita del filtro (con conseguente spargimento di bollicine in tutta la vasca) che possa quindi riflettere gran parte della luce? la situazione generale delle piante è di crescita non troppo veloce, ma comunque costante.
Io so che oltre alla luce c'è relazione con l'azoto .