Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2012, 10:44   #11
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
che dire, complimenti !!!
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2012, 15:47   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Qualche foto in anteprima!

Ora vi mostro le orribili foto che ho scattato questa mattina!

La stanza ha parecchie finestre per cui la luce riflette molto...-28d#

Rivulus agilae

Rivulus birkahani

vasche nella sistemazione attuale

Parasphronemus, in basso a sinistra dietro la cladophora
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 16:23   #13
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..be... "le" Rivulus agile sono tutte femmine.... belle però!
Anche i birkhani sono in ottima forma...riesci a fare una foto delle femmine?..

..mi raccomando.. metti un fondo alle vaschette..... ghiaia o sabbia scura per i Rivulus, oppure foglie di quercia.. e pure con i Parosphronemus.. e metti un retro scuro alle vasche, anche un semplice foglio di carta nero.... e poi... mi raccomando metti rifugi... specialmente ai Labirintidi.. sennò ti prendono un infarto!..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 16:29   #14
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Marco, mi hai fatto ricordare quello che volevo chiedere! le femmine dei Birkahani si riconoscono sempre per la macchia sulla coda? come per gli altri rivulus?

Oggi li ho visti per un po' e ho notato solo una femmina certa, con la macchia appunto...
Domani devo controllare meglio!

Le vasche hanno tutte il fondo scuro, quella con i parosphronemus no perchè è ancora da "allestire" in effetti!
Domani provvedo a finire i lavori!

Oggi finalmente hanno mangiato, perchè i primi giorni non lo hanno fatto probabilmente per lo stress del trasloco...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 19:31   #15
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera che i Parosphromenus anjunganensis e gli Sphaerichthys osphromenoides sono animali che vivono in acqua tenerissima e ultra acida....questo si traduce in carica batterica BASSISSIMA....
Il prima possibile offrigli acqua al 85-90% di osmosi e torba, con nascondigli, poca luce e bada bene che non rimangano troppi residui di cibo non mangiato in vasca
Aspettiamo altre foto e i topic dedicati!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2012, 20:59   #16
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MarZ, per adesso la vaschetta non ha il fondo però ha dentro 2 nascondigli in terra cotta, una cladophora all'angolo, filtro e riscaldatore che fungono da ripari, muschi e najas fluttuante che copre molto la vasca!
L'acqua che ho è quella che avevano questi pesci quando li ho presi, non li ho messi nel sacchetto ma in una tanica con tutta l'acqua della loro vasca precedente!

I prossimi cambi li continuerò a fare solo con osmosi e acidi umici!

Nella loro vaschetta ci sono tante planorbarius e delle red cherry, così i residui dovrebbero essere smaltiti in poco tempo!

Domani mattina continuo a lavorare, mi aspetta la sistemazione dei betta simplex (non ho problemi con l'acqua per fortuna), degli isthmensis e dei rubripunctatus!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 15:16   #17
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..comunque .. sì..le femmine dei Rivulus birkhani sono ben diverse dai maschi.. ecco una foto presa on line


..come tanti Rivulus (ex-Rivulus - il genere è stato diviso dal nuovo lavoro di classificazione) le femmine dovrebbero possedere l'ocello scuro alla base della caudale...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 15:21   #18
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ho notato anche io questa cosa e tutti i (ex) Rivulus che ho hanno questa caratteristica!

In acquario ho visto solamente una femmina di birkahani allora, e oltre alla "macchia" sulla caudale, è assente anche la banda maculata e scura che invece hanno i maschi!

Quindi in totale per quanto riguarda i birkahani ho 8 esemplari in tutto, di cui una femmina e 7 maschi... -28d# un po' sproporzionata come cosa...dovrei cercare qualche altra femmina (è una parola)...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 15:25   #19
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..uhm.. quasi impossibile trovare una femmina di birkhani... se sei sicuro al 100% che quell'esemplare sia una femmina, ti consiglio di tenerlo da solo, anche in una vasca piccola e , dopo che si sarà ambientata (e ben nutrita) puoi aggiungere uno dei 7 maschi per tentare la raccolta di qualche uovo... a meno che qualcun'altra dei "maschi" si riveli una femmina in futuro... ma dovrebbe essere abbastanza evidente... mi sembrava strana la presenza di tutte quelle coppie, vista la sex-ratio sballata dei Rivulus...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 15:34   #20
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Le tante coppie le ho negli Aphanius, mentre nei rivulus ne ho una sicura per specie (tranne gli agilae)...

Le differenze sono piuttosto evidenti e penso che quelli che ora sono maschi lo siano al 100%...

Sono sempre vissuti tutti insieme in un 60 litri, sono pacifici devo dire e mangiano tutti con voracità! Se riesco a fare posto provo ad isolare una coppia magari...ma ho veramente tante vasche per ora...

Tra qualche giorno inizierò a controllare i mop per vedere se ci sono uova!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16284 seconds with 14 queries