Ciao MarZ, per adesso la vaschetta non ha il fondo però ha dentro 2 nascondigli in terra cotta, una cladophora all'angolo, filtro e riscaldatore che fungono da ripari, muschi e najas fluttuante che copre molto la vasca!

L'acqua che ho è quella che avevano questi pesci quando li ho presi, non li ho messi nel sacchetto ma in una tanica con tutta l'acqua della loro vasca precedente!
I prossimi cambi li continuerò a fare solo con osmosi e acidi umici!
Nella loro vaschetta ci sono tante planorbarius e delle red cherry, così i residui dovrebbero essere smaltiti in poco tempo!
Domani mattina continuo a lavorare, mi aspetta la sistemazione dei betta simplex (non ho problemi con l'acqua per fortuna), degli isthmensis e dei rubripunctatus!
