Sicuramente bisogna appoggiare la provetta sulla parte bianca e sicuramente il miglior modo per leggere il valore è con la luce naturale.
Sicuramente il test Salifert è molto piu' preciso quando i valori sono bassissimi (cioè quando nella lettura normale risulta zero mentre con la vista laterale da il giusto valore decimale)
Credo che tutti i test a scala cromatica siano difficili da capire poichè dopo pochi secondi l'occhio fa fatica a distinguere bene la tonalità di un colore,sopratutto tra piu' chiaro e piu' scuro nelle scale basse (quelle che vanno dal bianco al rosato).
Badate bene che i test a colore sono approssimativi TUTTI,basta mezzo mg in piu' polvere a cambiare il valore,sarebbe opportuno poter avere un test digitale (come quello per i fosfati) percio' secondo me la differenza tra 25mg/l e 10mg/l in una lettura non cambia la sostanza:
i nitrati restano alti poichè devono essere a zero o leggermente superiori.....
__________________
|